Savona. La Cestistica esce con un pesante passivo dal Palasavonera di Collegno, dopo aver provato tutto il possibile per scardinare la solida difesa della Pallacanestro Torino.
Per tre quarti e fino ai primi minuti dell’ultima frazione è stata però partita vera, con le savonesi ad inseguire e dannarsi per limitare lo strapotere fisico delle padrone di casa, le quali hanno avuto nell’ala piccola Salvini la loro trascinatrice.
La giocatrice torinese, infatti, ha stroncato la rimonta delle ospiti quando sembrava che l’inerzia della gara fosse cambiata con due tiri da fuori che ricacciavano a – 9 le savonesi proprio nel loro momento migliore.
“Pur sapendo che nello spogliatoio romperò loro le scatole su tante cose, perché vogliamo e dobbiamo migliorare – dichiara coach Danilo Spedaliere -, non ho molto da rimproverare all’impegno delle nostre ragazze. Il passivo è pesante ma in diverse cose abbiamo fatto meglio che contro Cagliari, ma è difficile giocare alla pari quando sai che gli altri possono sbagliare di più di te perché recuperano tanti rimbalzi in più”.
“Le ragazze dovranno farsene una ragione… Non abbiamo una squadra che domina l’area, dobbiamo difendere, fare tagliafuori in cinque e correre – sottolinea l’allenatore delle biancoverdi -. So che non è facilissimo, ma è nelle nostre possibilità. Torino mi ha impressionato per la solidità difensiva. Non a caso la settimana scorsa hanno concesso neanche 30 punti al Carugate sul loro campo. I risultati del campionato poi ci stanno dicendo parecchie cose. I valori sono completamente diversi dal campionato dello scorso anno, la A3 ha complessivamente squadre con roster più attrezzati e di fascia più alta. Le squadre meno attrezzate ora disputano la B regionale”.
“Questo lo dico anche per rincuorare le nostre ragazze meno esperte che si stanno impegnando e alle quali sto chiedendo di non essere delle comparse o delle sponde – prosegue Spedaliere -. Ci vuole tempo e pazienza, ma anche grande determinazione da parte loro. Proprio su quest’ultimo aspetto a Torino abbiamo fatto meglio. Chi ha giocato poco non ha commesso gli stessi errori che con Cagliari hanno provocato alcuni minibreak che alla fine sono risultati decisivi. Apprezzo lo sforzo e il piccolo passo in avanti ma aspetto che le caselle finora sempre bianche dei nostri scout siano complessivamente un po’ più sporche, soprattutto nelle colonne rimbalzi, palle recuperate, falli subiti e tiri effettuati”.
La Cestistica tornerà fra le mura amiche fra due settimane, quando riceverà il Carugate che sabato è andato ad espugnare il campo di Lavagna. Sabato 27 ottobre le savonesi sono attese della trasferta in quel di Novara, contro una squadra uscita sconfitta da Cagliari.
Il tabellino:
Pallacanestro Torino – S.I. Tankcleaning Savona 60 – 43
(Parziali: 14 – 13, 28 – 21, 37 – 32)
Pallacanestro Torino: Rosso 7, Santuz 9; Caron, Coen 11, Domizi 3, Tarsia, Di Giacono 9, Albano 1, Michelini, Salvini 20. All. Petrachi.
S.I. Tankcleaning Savona: Mortera 6, Iannuzzi, Marchetti, Ballardini 9, Casto, Lionetti 16, Tesserin 2, Napoli 2, Zanetti 2, Scrignar 6. All. Spedaliere.
Arbitri: Marco Silva (Seregno) e Adriano Fiannaca (Pavia).