Economia

Scuola: in tempo di crisi un prestito ad hoc per comprare i libri

scuola, studenti,

Savona. Ricomincia la scuola e i genitori, già alle prese con gli effetti della crisi, devono affrontare il caro-libri. Il costo dei testi scolastici, infatti, nonostante l’adozione del formato misto (in parte digitale), è lievitato anche quest’anno in molti istituti. E l’osservatorio nazionale di Federconsumatori, pochi giorni fa, ha denunciato un aumento del costo del materiale scolastico del 3,2 per cento rispetto al 2011.

Una situazione che riguarda molte famiglie, tanto che la Banca Popolare di Novara ha lanciato “Prestito Libri 2012”, una soluzione di microcredito agevolato per sostenere le spese d’istruzione e formazione scolastica e universitaria. Si tratta di un finanziamento di minimo 500 euro e massimo 1.000 euro a tasso zero, completamente senza spese per tutta la durata e rimborsabile fino a 18 mesi, per l’acquisto di libri e materiale di studio.

L’iniziativa è disponibile fino al 30 novembre 2012. Agli studenti dai 18 ai 35 anni è riservata inoltre l’offerta “Diamogli Credito”: un finanziamento fino a 6.000 €, a tasso agevolato, rimborsabile in massimo 36 mesi, per sostenere le spese per il Programma Erasmus, per i Master post-laurea, per l’acquisto di un computer portatile e ancora per il deposito cauzionale per locazione di immobile e spese di intermediazione immobiliare.