Economia

Ricerca, nuovi finanziamenti Ticass per l’alta formazione

luce lampadina energia elettrica

Regione. Quindici milioni di euro per finanziare progetti di ricerca di imprese e organismi di ricerca aderenti a tutti i poli di innovazione attivi in Liguria, assegni di Ricerca utili ad ottenere finanziamenti entro il 10 settembre per attività relative all’alta formazione e ancora, entro il 21 settembre la possibilità di richiedere voucher fino a 6 mila euro per la partecipazione ad alcuni master e corsi di specializzazione su temi specifici. Sono numeri importanti quelli dello scenario in cui opera la società consortile Tecnologie innovative per il controllo ambientale e lo sviluppo sostenibile (Ticass), divenuta soggetto gestore del polo regionale di innovazione tecnologica “Energia-Ambiente”.

L’attività del Consorzio è ormai a pieno regime per supportare i suoi membri, oltre trenta tra grandi imprese, pmi, dipartimenti dell’Università di Genova, fondazioni ed enti di ricerca, nelle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

“I fronti aperti sono numerosi ed importanti – spiega Gustavo Capannelli, presidente Ticass – a cominciare dall’incarico appena affidato da Filse per lo svolgimento di attività finalizzate alla presentazione di proposte progettuali a valere sul bando 899/2012, per un importo di 15 milioni di euro dei fondi Fas 2007-2013”. A completare il quadro vi sono le numerose convenzioni stipulate da Ticass con diversi enti quali Legambiente Liguria, Confindustria e Cnr.