Regione, stop ad assicurazione su sinistri sanitari: risparmio da 14 mln

sanità

Regione. La rinuncia alla stipula di una assicurazione sui sinistri sanitari ha fatto risparmiare alla Regione Liguria 14 milioni in un anno. Lo ha confermato oggi l’ assessore alla Salute Claudio Montaldo dopo che la giunta, lo scorso anno, aveva accolto la proposta di un consigliere, Armando Ezio Capurro (Lista Burlando), di bloccare la polizza.

“La scelta di non stipulare più l’assicurazione sui sinistri sanitari a copertura di quelli sopra i 350 mila euro ha pagato” ha spiegato Capurro dopo che l’assessore Montaldo ha illustrato il bilancio dei sinistri fino a oggi: solo per un caso è stato richiesto un rimborso superiore a 350 mila euro, pari a 570 mila euro. Poiché la polizza bloccata era quinquennale, la Regione potrebbe risparmiare circa 75 milioni complessivi. Sulla vicenda era stato anche sollevato un problema di conflitto d’interesse riguardante la società che aveva fatto da consulente alla Regione Liguria.