Toirano. Nel mese di settembre Beppe Peretti ha portato a termine un’altra impresa ovvero ha percorso gli 812 km del fiume Rodano in bicicletta, partendo dalla sorgente in Svizzera, sino alla foce nel mar Mediterrano, in Camargue.
Peretti è partito dal ghiacciaio omonimo, a 1.753 m di altezza, nel Cantone Vallese dove il Rodano scorre per i primi 231 km ed è giunto a Lione in tempo per le Mini Olimpiadi che i due Comuni gemellati, Pommiers e Toirano, hanno disputato dal 7 al 9 settembre. Da lì è ripartito, accompagnato per un tratto da un ciclista di Pommiers e, in pochi giorni, ha raggiunto la foce del Rodano a Saint Marie de la Mere dove il fiume forma un ampio delta.
A sei mesi dall’intervento di protesi integrale al ginocchio destro la forza di volontà di Beppe lo ha portato a un recupero importante e a questa nuova impresa.
Il Comune di Toirano nelle serate del 5 e 12 ottobre, presso la sala multimediale delle Grotte, proietterà il cammino compiuto da Beppe, con il compagno di viaggio Simone Terravecchia, lungo la via Francigena, da Canterbury sino a Roma.
Nelle due serate i due amici illustreranno il percorso, raccontando la parte inglese e francese nella prima serata e la parte italiana, nella quale è contenuto il momento in cui il Gonfalone del Comune di Toirano, con un delegato del Sindaco, ha raggiunto i due camminatori a Lucca, nella seconda serata.
Il Consiglio comunale per la consegna dell’Onorificenza si terrà, pertanto, nella seconda serata sempre nella sala del complesso delle Grotte dove i tre gruppi consiliari, firmatari all’unanimità dell’Onorificenza, procederanno a formalizzare la consegna.