Sport

Loano, domenica la sesta edizione del “Giro delle Mura – Memorial Paolo Romanisio”

Giro delle Mura

Loano. Tutto è pronto a Loano, per la nuova edizione, la sesta, del “Giro delle Mura – Memorial Paolo Romanisio”, corsa podistica competitiva in programma domenica 16 settembre, organizzata dalla società Sportiva Runners Loano con il contributo dell’assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano.

L’edizione di quest’anno è considerata dagli organizzatori una prova di maturità per la manifestazione che negli scorsi anni si è imposta nel panorama delle corse liguri. La crescente partecipazione di atleti provenienti da tutto il nord Italia lasciano ben sperare gli organizzatori che quest’anno si sono posti come obiettivo il raggiungimento dei 500 iscritti, senza contare le gare giovanili.

Saranno presenti la maggior parte dei vincitori delle passate edizioni. Tra gli iscritti figurano la pluriolimpionica e plurimedagliata a campionati mondiali ed europei Ornella Ferrara (vincitrice delle edizioni 2008 e 2011) e la genovese Emma Quaglia (vincitrice delle edizioni 2009 e 2010), tra dei grandi nomi italiani del mezzofondo e della maratona.

Tra i maschi vanno segnalate le presenze di Valerio Brignone (vincitore delle edizioni 2007 e 2008), Mohamed El Mounim (vincitore dell’edizione 2011) e Chihaoui Ridha (vincitore dell’edizione 2010).

Sarà inoltre presente in forze la Cambiaso Risso Running di Genova, team che nella passata stagione ha calato uno strepitoso tris vincendo il titolo italiano sui 10 mila metri su strada, nella prova di campestre e di maratonina. Sarà della gara anche il campione regionale sui 10 mila metri Corrado Bado.

Il percorso è ormai quello tradizionale, sulla distanza di 10 chilometri, che vedrà i concorrenti impegnati sul lungomare (interamente sgombro da auto per tutta la durata della prova) e intorno al perimetro delle antiche mura della città, con suggestivi passaggi in piazza Italia e nel centro storico. Il ritrovo e l’arrivo saranno in piazza Italia, la partenza in piazza Cadorna alle ore 10,00. Il record da battere per la corsa maschile è 30’43” e per la femminile è 33’04”.

Il programma della giornata alternerà momenti di sport e intrattenimento musicale. Il ritrovo e l’arrivo saranno animati dal gruppo rock Vespusurdu e la premiazione si svolgerà nell’arena estiva Giardino del Principe.

I ragazzi e le ragazze dagli 8 ai 17 anni potranno invece cimentarsi nel “Giro delle Mura Baby” che si snoderà su un percorso ridotto intorno alle antiche mura del borgo (iscrizione gratuita e premi per tutti i baby podisti).

“Poche corse – dicono gli organizzatori – possono vantare una logistica così curata nei particolari. L’attenzione con cui l’amministrazione loanese ha seguito l’evento dalla sua nascita e la cura con cui la polizia municipale predispone un percorso in sicurezza per tutti non sono sfuggiti all’occhio attento dei molti frequentatori delle corse amatoriali. Ci auguriamo che grazie alla promozione svolta per fare conoscere ovunque la gara, ci sia un passaparola tra i podisti così da poter regalare a Loano nelle terza domenica di settembre una magnifica giornata di sport condivisa sia dai residenti che dai molti ospiti”.