Regione. I rappresentanti regionali delle organizzazioni imprenditoriali dell’artigianato Anaepa Confartigianato e Cna Costruzioni, delle organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto l’accordo quadro per le imprese artigiane, piccole e medie imprese industriali dell’edilizia della Liguria.
L’accordo è inteso come “cornice” regionale applicabile in tutto il territorio regionale per gli associati alle organizzazioni artigiane e della piccola e media impresa del comparto dell’edilizia e i loro dipendenti, che rientrano nel contratto collettivo nazionale per il comparto edile artigiano. Alla firma erano presenti tra gli altri Paolo Figoli, presidente regionale Anaepa Confartigianato, Massimo Giacchetta, presidente regionale Cna Unione delle Costruzioni Liguria e i segretari e coordinatori regionali di Feneal Uil, Fillea Cgil e Filca Cisl. L’accordo fissa regole comuni per la stesura dei contratti integrativi provinciali e prevede una clausola di sussidiarietà che affida ai referenti regionali la possibilità di intervento per superare eventuali divergenze, qualora a livello provinciale non si arrivi a un’intesa sul contratto.
L’accordo sottoscritto riconosce anche in Liguria la piena autonomia e capacità rappresentativa a tutti i livelli di contrattazione e istituzionali alle imprese che aderiscono alle Associazioni dell’artigianato e della pmi dell’edilizia. Altro punto fondamentale su cui si è raggiunto l’accordo è l’impegno a procedere per la corretta attuazione di tutto ciò che concerne il sistema bilaterale.