Pietra Ligure. Sabato 15 e domenica 16 settembre Pietra Ligure diventerà la capitale del dolce con l’ottava edizione della manifestazione Dolcissima Pietra, organizzata dal Comune in collaborazione con Regione Liguria, Provincia di Savona e Camera di Commercio di Savona.
Dolcissima Pietra è un’esposizione con vendita di prodotti dolciari liguri e nazionali, un percorso goloso che attirerà, come ogni anno, migliaia di appassionati, pronti a seguire con interesse la manifestazione ed i suoi eventi collaterali, attraverso momenti che coinvolgeranno il pubblico in un susseguirsi di profumi e sapori, delizia per il palato.
Il percorso espositivo sarà articolato nel centro di Pietra Ligure e, precisamente, nelle sue piazze storiche: piazza San Nicolò, piazza La Pietra, piazza Martiri della Libertà, piazza Vittorio Emanuele II e piazza Castellino.
Dolcissima Pietra prenderà vita attraverso quattro fasi organizzative. La prima sarà l’esposizione: si creeranno spazi dove il pubblico potrà degustare ed acquistare prodotti dolciari liguri e di altre regioni italiane e produzioni legate al dolce, ad esempio il miele, i vini da dessert, i liquori, eccetera. Il numero degli espositori supera la presenza di cento stands.
In secondo luogo, la gara di arte dolciaria “Tappe Golose”: la dolce sinergia tra il pasticcere ed il pubblico, tra l’espositore e l’utente, dove produttore e consumatore diventano concorrente e giudice. E tutto questo coinvolgendo le attività commerciali della cittadina rivierasca ed i dolci preparati, che saranno esposti, votati e premiati dai visitatori di Dolcissima Pietra. Il pubblico diventa la giuria della gara.
Ci sarà poi il primo “Meeting della Dolcezza”: collateralmente all’esposizione ed alla gara saranno organizzati convegni, seminari e laboratori di degustazione che tratteranno in modo scientifico e professionale il tema della manifestazione.
Per finire, spazio alla Chococaccia: la caccia al tesoro che coinvolgerà grandi e piccini attraverso le vie del centro cittadino e gli spazi espositivi.
La Fratelli Orsero sponsorizzerà la manifestazione. Grazie alla fornitura di ananas e banane saranno allestite installazioni nelle aree espositive e presso le aree eventi. Inoltre gli chef presenti alla manifestazione animeranno l’evento con corsi dedicati alla realizzazione di piatti a base di banane e ananas della Fratelli Orsero.
Ci sarà poi lo spazio “Wedding & Cake Design”: uno spazio “fashion food” all’interno del quale si svolgeranno attività dimostrative ed espositive legate all’affascinante mondo del dolce da cerimonia e del cake design.
Sarà inoltre allestita l’area meeting DolceCultura con la presenza dell’enogastronomo Virgilio Pronzati e la presentazione di prodotti da parte di esperti del settore.
Come ogni anno la manifestazione avrà un tema che sarà il leit motive degli allestimenti, della gara di arte dolciaria e dello spazio “Wedding & Cake Design”. Il tema 2012 sarà “Glamour”: il tema della moda sarà lasciato all’estro e alla creatività dei partecipanti.