Albenga, presentazione libro sui Costa. L’assessore Ciangherotti: “Un album di ricordi della nostra terra”

eraldo ciangherotti

Albenga. “I Costa. Storia di una famiglia e di un’impresa”. E’ questo il titolo del libro scritto dalla giornalista Erika Dellacasa, pubblicato nel 2012 da Marsilio, nella collana gli Specchi, che sarà presentato domani, domenica 30 settembre, alle ore 20.30 nell’Auditorium San Carlo di Via Roma, ad Albenga, una iniziativa organizzata dall’Assessorato a Servizi Sociali, Volontariato, Politiche Giovanili del Comune di Albenga, con il patrocinio della Fondazione Gian Maria Oddi, in collaborazione con Costa – Edutainment Experience, Fondazione Ansaldo e Libreria Le Torri.

Alla presentazione, moderata da Cristiano Bosco, con il patrocinio del Comune di Albenga, della Fondazione Oddi e la collaborazione della Libreria ingauna “Le Torri” di piazza San Michele, interverranno Giuseppe Costa Presidente di Costa Edutainment e la giornalista e autrice del libro Erika Della Casa e parte della famiglia Costa per ripercorrere le principali tappe della storia imprenditoriale descritta nel volume.

“Una storia di famiglia e di impresa – afferma Giuseppe Costa – che ha l’obiettivo non solo di ricostruire la memoria della nostra famiglia, ma anche di condividere le vicende di chi, attraverso le generazioni, non ha mai perso di vista i propri valori pur nelle vicende avverse. Una storia legata a un concetto ampio di responsabilità imprenditoriale che ha sempre coinvolto famiglia, dipendenti e società. Valori che ancora oggi perseguiamo attraverso Costa Edutainment con l’obiettivo di essere motore turistico creando un modo innovativo di fare cultura e un valore aggiunto per la città di Genova”.

Un libro che, attraverso gli episodi più significativi selezionati dalla giornalista Erika Della Casa, illustra il percorso di una famiglia che, nel corso delle generazioni, ha cercato di coniugare eticità e valore imprenditoriale nella consapevolezza della responsabilità che un’impresa ha anche nei confronti della società.

“Alla presentazione di questo libro invito tutta la cittadinanza ingauna, e soprattutto i cittadini albenganesi che portano il cognome dei Costa e gli iscritti all’Unitrè comprensoriale. Questo appuntamento vuol significare un’occasione unica per sfogliare alcune pagine dell’album dei ricordi della nostra terra, della nostra regione” aggiunge Eraldo Ciangherotti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Albenga, promotore dell’evento.