Lettera al direttore

A Pian dei Corsi c’era una base americana, non della Nato…

Volevo fare presente che si continua erroneamente a chiamare base nato l’ex insediamento militare di Pian dei Corsi…quando in realtà non era una base Nato ma molto più semplicemente, americana, precisamente, sede esclusiva del 49th signal battalion.

I carabinieri (Col. Moschin) che all’epoca stavano di guardia (all’esterno…) a questa base americana,
servivano per il controllo su eventuali accessi abusivi esterni, cioè da e sul, territorio italiano su cittadini italiani, visto che gli americani non avevano possibilità di intervenire su cittadini a loro stranieri.

Gli insediamenti nato (se così vogliamo chiamarli), altro non erano che siti mantenuti e condotti internamente, da forze del luogo, con insieme militari americani; per esempio, ciò che era Settepani, era Nato; quel poco che era il Beiuga, era Nato, ecc Mi scuso per la precisazione, era solo per correggere un errore che, dopo 20 anni dalla sua chiusura (o meglio…repentino abbandono), continua ad essere associato a questo sito.

La mia idea, è che il termine sia stato tramandato ed ereditato dalla terminologia degli abitanti di quel territorio, che già all’epoca ricordo, parlavano (forse senza saperlo, o forse era più comodo come Nato.

Massimiliano Siccardi

Più informazioni