Toirano/Bergeggi. Ultimi due appuntamenti della rassegna “Musica nelle Grotte”, giunta quest’anno alla III edizione ed organizzata dai Comuni di Bergeggi, Borgio Verezzi e Toirano insieme all’Associazione Culturale Corelli di Savona. Domani, alle 21.15, a Toirano nella Grotta Inferiore di S. Lucia ci saranno Cyril O’Donoghue e Birkin Tree con canti e musiche dall’Irlanda. Domenica invece, alle 21, a Bergeggi nella grotta della Galleria del Treno ci saranno Stefano Ronchi e Fabio Biale con “Blues & Roadsongs”.
Spettacoli di pregio che si svolgono in una ambientazione sorprendente ed affascinate e che coniugano i suoni della tradizione, la maestria degli interpreti e la grande magia della Natura. A Toirano sarà di scena la tradizione irlandese presentata dal cantante e bouzoukista irlandese Cyril O’Donoghue accompagnato per l’occasione dai Birkin Tree. Un concerto dedicato alla più pura tradizione musicale dell’isola verde: vivace musica da danza, romantiche ballate insieme ad un virtuosistico repertorio strumentale rendono questo spettacolo davvero unico. Cyril O’Donoghue è una delle voci più affascinati nel panorama della musica irlandese. Proveniente dal Co. Clare, O’Donoghue con la sua interpretazione ed il suo timbro profondo è un cantante capace di creare suggestive ed emozionanti atmosfere.
O’Donoghue si è esibito in numerose tournée in tutto il mondo e da anni compie tour in Italia accompagnato dai Birkin Tree.
La rassegna “Musica nelle Grotte” si conclude poi domenica con Stefano Ronchi e Fabio Biale. Il duo presenterà lo spettacolo dal titolo “Blues & Roadsongs”. Ronchi è uno dei migliori ed innovativi chitarristi jazz blues italiani. Suo compagno di viaggio Fabio Biale, amico e collega negli Almalibre di Zibba, che con la sua preparazione nel campo del folk europeo rende ancora più particolare questa esperienza musicale. Uno spettacolo da non perdere alla scoperta delle radici della musica popolare americana.
Luogo molto particolare e suggestivo, la Grotta della Galleria del Treno di Bergeggi è stata scoperta accidentalmente nel 1870 durante i lavori di scavo della linea ferroviaria. L’ingresso allo spettacolo è libero ma è necessaria la prenotazione presso il Comune di Bergeggi ai numeri 019.25790218 oppure 019.25790212.