Cronaca

Topo “da discoteca” in azione a “La Suerte”, strappa catenina dal collo di un cliente: denunciato

La Suerte

Laigueglia. Topo “da discoteca” in azione alla “Suerte” di Laigueglia. Si tratta di un diciottenne torinese, H.R., che nella confusione della pista da ballo, sabato notte, era riuscito a strappare la collanina di un cliente del locale. Il ladro però non ha fatto i conti con gli agenti della polizia del commissariato alassino che, visti i numerosi furti “con strappo” di preziosi, aveva messo in piedi un servizio ad hoc.

Gli agenti sabato si sono quindi mescolati con i clienti della discoteca e, poco dopo le 2, si sono accorti che qualcosa non andava: alcuni turisti torinesi infatti si stavano lamentando perché un ragazzo aveva strappato da dosso ad uno di loro la collanina che portava al collo. Due persone, sospettate di essere gli autori del furto, sono quindi state accompagnate in una zona appartata del locale e, dopo che sono stati ricostruiti i fatti, trovata una parte della catenina asportata (caduta durante lo strappo sulla pista), accertata la responsabilità del furto aggravato di uno dei due, sono state accompagnate in Commissariato ad Alassio.

Il diciotenne è stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Savona per furto aggravato. Nessun elemento di responsabilità è stato accertato a carico dell’altra persona anch’egli maggiorenne proveniente da Torino. Entrambi dopo le incombenze sono stati rilasciati. Parte della catenina recuperata dagli agenti è stata immediatamente restituita al legittimo proprietario, che ha presentato a sua volta denuncia.

“Il personale di Polizia ha ottenuto – spigano dal commissariato -, durante tutto il servizio svolto all’interno del locale da ballo, la massima collaborazione di tutto lo Staff de ‘La Suerte’. Il fenomeno dello ‘strappo’ di preziosi (furto aggravato) in locali molto affollati è molto in ‘voga’ in questi ultimi anni, non solo in questa parte della riviera ligure: gli autori, che operano organizzati anche in squadre composte da tre-quattro-cinque elementi, prendono di mira un locale molto frequentato, e in una serata cercano di portare a compimento piu’ ‘colpi’. Successivamente vendono l’oro ‘strappato’ alle vittime – scelte a caso – e dividono il corrispettivo della vendita tra i partecipanti”.

“I servizi svolti, sia con personale in uniforme sia con personale in abiti civili, sono approntati dalla Polizia di Stato con la finalità che ciascun turista possa percepire la massima sicurezza e tranquillità durante il periodo di ferie trascorso nelle cittadine rivierasche, perché tutti possano divertirsi serenamente soprattutto nei locali ove maggiormente vi è la concentrazione di giovani” concludono dalla polizia alassina.