Spotorno. Il 4 e 5 agosto torna l’iniziativa di Marevivo e JTI Campagna “Ma il mare non vale una cicca?”, che ha lo scopo di liberare oltre 350 spiagge dai mozziconi. All’evento, che vedrà in tutta Italia mille volontari distribuire 100.000 posacenere tascabili, aderirà anche la città di Spotorno.
“Con questa iniziativa si eviterà che sulla battigia o in acqua finiscano – stimandone circa sei per ogni posacenere – 600.000 filtri al giorno, pari a 18 km di costa ininterrotta, cioè l’equivalente del tunnel sottomarino più lungo del mondo che collegherà in futuro Copenaghen alla Germania. Utilizzare il posacenere portatile per la raccolta di mozziconi – che continuano a rappresentare il 40% dei rifiuti nel Mar Mediterraneo – vuol dire contribuire a ridurre i fattori di rischio per la sopravvivenza di cetacei, tartarughe, uccelli marini e pesci che popolano i nostri mari, già messi in pericolo dalle migliaia di rifiuti di vario genere abbandonati ogni anno” spiegano gli ideatori della campagna.
“Considerando un consumo medio di 12 sigarette per fumatore, si può ragionevolmente affermare che quasi otto milioni di cicche sono state risparmiate al mare e alla spiaggia per effetto delle tre precedenti edizioni. In Italia, con un totale di 10,8 milioni fumatori attivi nel 2012 (Dati Istituto Superiore di Sanità 2012), un comportamento attento all’ambiente può generare un effetto positivo a catena: se stimiamo che un fumatore medio usi regolarmente il posacenere, riutilizzandolo una volta svuotato, ben 1,2 milioni di sigarette troverebbero posto ogni giorno tra i rifiuti anziché in spiaggia o per le strade delle città” aggiungono da Marevivo.
Anche il Comune di Spotorno quest’anno parteciperà all’iniziativa per volontà dell’Assessorato all’Ambiente e della cooperativa che gestisce la Spiaggia libera attrezzata “Bahia Blanca” già peraltro attenta e impegnata attivamente sull’argomento. Proprio in questo stabilimento sabato 4 e domenica 5 agosto, dalle 10 alle 12, verranno distribuiti 100 posacenere portatili accompagnati da un volantino mirato alla sensibilizzazione dei fumatori a disporre correttamente dei mozziconi di sigaretta, non solo a spiaggia ma anche per strada; infatti spesso tali mozziconi finiscono o vengono gettati nei tombini e caditoie stradali e di li alla prima pioggia finiscono in mare. Una pessima e deleteria abitudine che con poco sforzo può essere evitata.