Altre news

Sparviere ferito soccorso ad Andora

sparviere

Andora. Un esemplare di sparviere è stato trovato, gravemente ferito ad un’ala, ad Andora, in zona Molino dalla Guardia Forestale ed affidato alle cure dei volontari della Protezione Animali savonese. Il volatile è stato subito trasportato per le necessarie cure presso un centro veterinario specializzato di Genova ed è ora ricoverato presso la sede di via Cavour 48 r.

Lo sparviere è un maestoso uccello rapace che può raggiungere un’apertura alare di 70 centimetri ed un peso di 400 grammi, vive nei boschi (fino a 15 anni), dove si nutre di uccelli e micromammiferi, si riproduce da maggio ad agosto costruendo nidi sugli alberi, dove depone una covata all’anno da 2 a 7 uova, l’incubazione dura 30 giorni e la prole s’invola dopo un mese.

“L’Enpa continua a garantire faticosamente il servizio di soccorso e cura degli animali selvatici feriti ed in difficoltà ed a far fronte alle notevoli spese relative (già oltre 1.000 soggetti ricoverati quest’anno), in attesa che la Provincia, titolare per legge dei soccorsi, rinnovi con l’associazione la relativa convenzione scaduta nel 2011” si legge in una nota.

Più informazioni