Economia

Siccità nel Savonese, a rischio le produzioni agricole: l’allarme della Coldiretti

siccità

Savona. “Se non piove siamo davvero alle strette e molte produzioni importanti sono a rischio”. L’allarme è del presidente provinciale della Coldiretti Paolo Calcagno, che parla di una situazione difficile per l’agricoltura e dell’emergenza siccità che comincia a farsi sentire nel savonese. “Penso all’orticoltura o alle piante da frutto – aggiunge -. Il vero problema è che non abbiamo riserve nelle falde acquifere ed i fiumi sotterranei sono a secco ed il problema è sentito da tutti gli agricoltori e produttori”.

La Coldiretti attende la conclusione del mese di agosto per una stima dei danni alla produzione agricola locale, in particolare nella piana ingauna ma anche in tante zone dell’entroterra della Provincia, dove l’acqua scarseggia: “I segnali negativi ci sono, senza contare che, a causa dell’anno bisestile, per il calendario lunare il mese di agosto inizia domani, quindi dobbiamo aspettarci un altro mese con piogge a singhiozzo. Aspettiamo la fine di agosto ed i primi di settembre per fare un bilancio più preciso e capire la reale incidenza del fenomeno sulla produzione agricola” sottolinea ancora Calcagno.

In difficoltà, secondo la Coldiretti savonese, anche le cosiddette produzioni tipiche autunnali che si iniziano proprio nei mesi estivi: dai carciofi, ai cavoli, all’uva arrivando anche alle piante aromatiche in vaso.