Sport

Savona, il popolo dell’hockey aspetta ancora il nuovo campo

campo hokey savona 2

Savona. “Quella del campo da hockey a Savona non è, ormai, soltanto una favola: è diventata un romanzo che, puntata dopo puntata, non finisce mai e che la “gente” è “stufa” di leggere. Lo dice in una nota Carlo Colla, delegato provinciale Fih.

“Il “popolo” dell’hockey non solo è in fibrillazione, ma è veramente sul piede di guerra, stanco di essere preso in giro e, soprattutto, stanco di non avere quelle certezze che devono essere alla base di ogni attività e di ogni programma sportivo che significa investimenti economici e sacrifici a iosa. Parliamo del popolo dell’hockey, perché l’hockey non sono solo “quattro gatti…”.

“Per il nuovo campo in erba sintetica un altro anno è stato perduto nella tempistica della realizzazione e con questo anno il totale ammonta a 23: ventitré sono gli anni in cui l’hockey attende che gli venga riconosciuto quanto gli spetta. Generazioni di giovani atleti sono e stanno invecchiando senza aver potuto calcare un campo ove giocare la loro disciplina. Quante volte abbiamo detto e scritto che, bene o male, tutti gli sport a Savona hanno un loro impianto idoneo ove giocare e crescere i loro giovani che rappresentato il futuro dei club e dello sport savonese. L’hockey ancora nulla! E pensare che il popolo dell’hockey, come ormai tutti sanno, è sempre disponibilissimo a dividere l’impianto con altre realtà sportive cittadine, con il calcio, con gli anni delle scuole al mattino, con la partecipazione ai portatori di handicap. Giustissimo, infatti, è essere convinti che un impianto sportivo debba essere diviso e condiviso con altri: il denaro pubblico deve essere da tutti utilizzato e goduto. La Federazione Italiana Hockey, peraltro, convinta della solidità e della continuità del lavoro dei club savonesi (Liguria HC e Savona HC) offre l’intera spesa per l’acquisto e l’installazione del manto in erba sintetica manlevando il Comune da questa spesa che è di circa 150 mila euro. E allora, cosa aspettiamo?” si chiede il delegato della federazione.

“Non mi dite che finirà come nel 1995, quando la Federazione Centrale dirottò il manto in sintetico a Brescia, proprio perché la città di Savona non era in grado di dare, dopo anni, una risposta sicura sulla realizzazione dell’impianto. Un’occasione incredibile che fu persa. Oggi il rischio è lo stesso, forse ancor peggio, anche perché, con i tempi che corrono, questo campo è l’ultimo che la Fih può comperare e mettere a disposizione della città convinta e decisa a fare l’impianto. Questi ritardi, questo tergiversare, questo continuare a non dare risposte chiare ha, certamente, dei responsabili che, forse politicamente, hanno la convenienza a che il progetto-hockey vada in fumo. Ma il popolo dell’hockey saprà ben valutare e verrà certamente il momento in cui sarà chiamato a esprimere il proprio voto e le proprie preferenze. Al momento non resta che attendere, molti dicono fiduciosi, io, di fiducia, ne ho molto poca, ormai, e con me sono in tanti a crederlo…” conclude Colla.