Economia

Savona, bilancio comunale bocciato dalla Corte dei Conti: nuovo intervento dei grillini

palazzo sisto comune

Savona. Il Movimento 5 Stelle di Savona interviene nuovamente sulla bocciatura del bilancio comunale da parte della Corte dei Conti. Se il sindaco Federico Berruti ha insistito sulla legittimità delle azioni amministrative, i grillini ritengono “che si debba invece con sollecitudine e serietà prendere atto dei gravi errori commessi ed attivarsi immediatamente per ridare equilibrio, correttezza e trasparenza alla situazione economica del nostro Comune”.

“Il sindaco si è addirittura riferito alla pronuncia della Corte dei Conti definendola ‘un’opinione’ e poi ha vaneggiato di voler adempiere alle prescrizioni imposte dalla Corte dei Conti in virtù di un fantomatico ‘spirito di collaborazione istituzionale’. Speriamo che qualcuno gli spieghi in fretta la gravità della situazione. La fase dei chiarimenti c’è già stata e le insussistenti controdeduzioni del Comune sono quasi tutte state rigettate” affermano dal Movimento 5 Stelle.

“Alle stupefacenti parole del sindaco si sono recentemente aggiunte le dichiarazioni dell’assessore Lugaro che è intervenuto sulla vicenda del doppio incarico del dirigente Pesce, ritenuto illegittimo dalla Corte dei Conti” sottolineano ancora i grillini.

“Sul fatto del doppio incarico dell’ingegner Pesce c’è una normativa da rispettare, che però farà perdere ai savonesi 700.000 euro, che invece abbiamo risparmiato in questi anni” aveva sottolineato Lugaro a IVG.it. Controbattono i grillini: “Tralasciando la cifra che appare palesemente priva di fondamento e limitandoci al concetto espresso ci auguriamo, anzi siamo quasi certi, che l’assessore non intendesse affermare che per risparmiare denaro sia accettabile violare le leggi. Volendo estremizzare questa ‘curiosa’ teoria sarebbe lecito commettere reati amministrativi pur di far cassa”.