Savona, Ars Populi in concerto alla Sala Sibilla del Priamar

ars populi

Savona. “Guviernu puorcu, latru, camurrista (e l’amuri): storie e ballate di servi e padroni”: è questo il titolo del concerto di Ars Populi che si terrà sabato 18 agosto 2012 alle ore 21:15 presso la Sala della Sibilla nel complesso monumentale del Priamar: dodici storie, dodici canzoni, dodici video. I testi sono di poeti dialettali del Sud, scritti nella seconda metà dell’Ottocento. Gli arrangiamenti vivono dell’incontro fra ritmi tipici del nostro meridione (pizziche e tarantelle) e la musica colta, il jazz, il progressive… Un mix di virtuosismo e sperimentazione che non rinuncia alla piacevolezza dell’ascolto immediato.

Dietro i musicisti scorrono i video, che propongono ironicamente o amaramente frammenti di memoria collettiva e immaginario. Un viaggio artistico verso quello che Friedrich Nietzsche, uno dei maggiori pensatori della modernità, individua essere l’obiettivo cruciale di ogni esistenza autentica: capire, senza paura, chi siamo e ciò che diventiamo.
Ars populi, ovvero Guido Bottaro (pianoforte), Giovanni La Grotteria (chitarra e voce), Pino Di Stadio (batteria), provengono dal mondo del conservatorio, della musica classica e da camera, dall’improvvisazione jazz. Il loro laboratorio vuole rivestire quelle poesie con memorie e sperimentazioni musicali complesse, attraverso assonanze e legami significativi: ed ecco una pizzica che incontra la musica colta, la rabbia per le troppe tasse che guarda al sinfonico, il dialetto calabrese fuso con atmosfere sudamericane…