Savona. Presso la sala Porto Antico della Capitaneria di Porto di Genova si terrà domani, venerdì 3 agosto, la presentazione ufficiale dell’attività di monitoraggio e cura riservata alla manta presente nelle acque savonesi e liguri da più di un mese, con particolare riferimento all’ultimo intervento in mare effettuato nelle acque antistanti a Savona.
La Guardia Costiera ha seguito fin dai primi giorni i movimenti della manta, in costante contatto con i biologi dell’Università e con gli specialisti dell’Acquario di Genova, proprio oggi in azione a largo delle acque di Albisola, con due motovedette della Capitaneria di Porto che hanno coadiuvato l’intervento in mare.
Alla presentazione interverranno: Claudia Gili, Direttrice Sanitaria dell’Acquario di Genova; Laura Castellano, Biologa responsabile del settore Mediterraneo; il Comandante Sergio Liardo, Capo Reparto Operativo della Capitaneria di Porto di Genova.
La manta è un esemplare che appartiene alla specie “Mobula mobular”. Un animale raro e delicato, a questo proposito, i ricercatori dell’Ispra hanno sempre ricordato ai bagnanti, alla popolazione e a tutti coloro che dovessero trovarsi nell’area, che “è vietato infastidire ed anche semplicemente toccare proprio per la sua vulnerabilità e perché si tratta di esemplare protetto dalla legislazione internazionale”.