Sport

Olimpiadi, vela: Angilella e Sibello guadagnano un posto, domani si giocano le ultime carte

Sibello e Angilella

Alassio. Domani, lunedì 6 agosto, sarà quasi certamente l’ultima giornata di regate per l’alassino Gianfranco Sibello e per il palermitano Giuseppe Angilella ai Giochi Olimpici di Londra. A meno di una doppia impresa, ossia due prove perfette e nei primissimi posti. Dopo 13 delle 15 regate della classe 49er, infatti, gli italiani sembrano tagliati fuori dai giochi per la medal race.

Dopo un giorno di riposo, oggi le venti imbarcazioni della classe nota per la sua spettacolarità e velocità, sono tornate in acqua per la dodicesima regata che ha preso il via con 11 nodi di vento da sud che nel corso della prova è andato calando.

Gli australiani Outteridge e Jensen l’hanno dominata, conducendo dall’inizio alla fine. Seconda posizione per i neozelandesi Burling e Tuke, staccati di 41″; terzi i croati Kostov e Cupac, a 1’12” dai primi. A seguire, i danesi Norregaard e Lang e i francesi Dyen e Christidis.

Angilella e Sibello si sono trovati in sedicesima posizione e hanno recuperato fino alla tredicesima. Nella seconda metà della regata sono precipitati al diciottesimo, che è stato il loro piazzamento, il peggiore dall’inizio dell’Olimpiade.

Con vento a soli 7 nodi è stata data la partenza della seconda prova di giornata. Gli equipaggi australiani, austriaci, croati e italiani hanno navigato sulla destra del campo di regata e gli azzurri girano la prima boa al dodicesimo posto. Al termine del terzo lato gli azzurri si sono portati in settima posizione, ma nell’ultima poppa hanno perso due posti, tagliando il traguardo al nono.

Successo per Outteridge e Jensen davanti alla coppia delle Bermuda Kirkland e Kirkland; terzi britannici Morrison e Rhodes, quarti i danesi Norregaard e Lang, quinti i portoghesi Freitas e Rebello De Andrade.

Dopo tredici prove e uno scarto Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello guadagnano una posizione e sono al quattordicesimo posto in classifica provvisoria con i parziali 14-11-13-10-11-7-8-12-15-3-13-(18)-9, per un totale di 126 punti.

L’equipaggio azzurro ha ancora a disposizione le due prove di domani per tentare la qualifica alla medal race. Il decimo posto è occupato dagli irlandesi Ryan Seaton e Matthew McGovern con 117 punti.

Nathan Outteridge e Iain Jensen (Australia) rafforzano il primato con 44 punti. In seconda posizione salgono Peter Burling e Blair Tuke (Nuova Zelanda) con 64; terzi Stephen Morrison e Ben Rhodes (Gran Bretagna) con 90.

Quarti Bernardo Freitas e Francisco Rebello De Andrade (Portogallo) con 93, quinti Manu Dyen e Stéphane Christidis (Francia) con 94, sesti Lauri Lehtinen e Kalle Bask (Finlandia) con 96, settimi Allan Norregaard e Peter Lang (Danimarca) con 96, ottavi Nico Delle – Karth e Nikolaus Resch (Austria) con 108, noni Jonas Von Geijer e Niclas Düring (Svezia) con 114.