Incendi boschivi, campagna di Regione e Autostrade per gli automobilisti

incendio ranzi

Regione Liguria e Autostrade per l’Italia Spa stanno avviando in questi giorni una campagna di informazione verso gli automobilisti per la prevenzione degli incendi boschivi. Le poche ma fondamentali regole di comportamento e i numeri utili da chiamare in caso di emergenza sono indicate nel manifesto “Io viaggio – salva boschi” realizzato dalla Regione Liguria che Autostrade per l’Italia spa farà affiggere nelle aeree di servizio e i Punti Blu della rete autostradale ligure e nelle aree limitrofe.

I punti critici e le pessime regole di comportamento della campagna informativa rivolta agli utenti autostradali sono i mozziconi di sigaretta o i fiammiferi gettati accesi dal finestrino, le soste in corsia di emergenza, i rifiuti di carta e plastica facilmente infiammabili abbandonati fuori dei contenitori.

Il poster Regione Liguria-Autostrade per l’Italia Spa, ricorda che causare un incendio boschivo è un reato penale e invita gli automobilisti, in caso di avvistamento anche di un piccolo fuoco, a chiamare il 1515 del Corpo Forestale dello Stato o il 115 dei Vigili del Fuoco.

Sempre nell’ambito della collaborazione fra Regione Liguria ed Autostrade per l’Italia Spa i rispettivi siti web si apprestano a mettere in rete una sorta di depliant che richiama le regole del manifesto e che una volta scaricato e stampato, potrà essere utilizzato dagli automobilisti anche come disco orario.