Ceriale. Sabato sera, in una piazza della Vittoria gremita, sono stati premiati attori e compagnie protagonisti della terza edizione della rassegna teatrale “In scena!”, organizzata dalla Pro Loco di Ceriale con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
Migliore attrice della rassegna è stata proclamata Roberta De Donatis della Compagnia Teatrale genovese “La Pozzanghera” per il ruolo di Poppy Norton ne “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, per la messa in scena di Lidia Giannuzzi.
Miglior attore Luca D’Angelo della Compagnia Teatrale cairese “Uno sguardo dal palcoscenico”, per il ruolo di Mitchell Lovell in “Camere con crimini” di Sam Bobrick e Ron Clark, per la messa in scena di Silvio Eiraldi.
La giuria, presieduta dall’attore Elio Berti, ha deciso di conferire il premio per la miglior messa in scena a Fabrizio Giacomazzi della Compagnia Teatrale “Palco Giochi” di Genova, per “Le donne di Buonumore” di Carlo Goldoni.
Ma l’ambito primo premio quest’anno è stato assegnato alla Compagnia Teatrale savonese “La Torretta” per “Barbera e champagne” di Lorenzo Morena, liberamente tratto da “L’anatra all’arancia” di William Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon, per la messa in scena dello stesso Lorenzo Morena.
L’evento, magistralmente pilotato dall’attore Mario Mesiano, è stato, in realtà un tourbillon di artisti e spettacoli. Lo splendido palco cerialese ha ospitato cantanti quali Cinzia Belcamino, Manuela Nadile della Scuola ArteMusica di Nichelino e Nicola Oliveri della Compagnia Teatrale “Fumeri per caso”.
Ma c’è stato spazio anche per diversi sketch della Compagnia Teatrale fondata e guidata da Margherita Fumero e composta da Alessandra Arricale, Matteo Cosimetti, Mariangela Cottone, Giorgia Lorusso, Aurora Marenco, Maria Occhiogrosso, Nicola Oliveri e Gina Perrucci e per Luciana Vischi, direttrice della Scuola cerialese “L’officina della danza”.
Ha reso assolutamente unica la serata la partecipazione della famosissima Margherita Fumero, madrina e, ormai, graditissima presenza della rassegna, del comico “calabro-piemontese” Franco Neri, in qualità di occasionale ospite cerialese e dell’ormai “naturalizzato ligure” Renzo Sinacori, che hanno animato il palco catalizzando a lungo l’attenzione del folto pubblico.