Ceriale. Prosegue il cammino delle serate culturali organizzate dagli “Amici di Peagna”.
Domani il tema sarà quello dei rapporti tra Riviera e Piemonte. Con Sergio Arneodo si andrà alla scoperta della cultura alpina-provenzale delle valli interne del Cuneese, mentre con Bertolino e Tuberti, dell’associazione “Spigolatori” di Mondovì, ci si avvicinerà a territori che, almeno per la Valbormida ligure, sono di grande familiarità.
Mercoledì 29 la serata sarà interamente dedicata all’enogastronomia ligure. L’appuntamento coinvolgerà esercizi commerciali e produttori cerialesi già dal pomeriggio, mentre dalle 19 alle 21, nella suggestiva cornice del terrazzo degli “Amici di Peagna”, l’associazione organizzerà una raccolta di fondi particolare: sarà infatti possibile gustare un aperitivo, con vini pregiati e prodotti del territorio, servito da esperti di enogastronomia, che illustreranno i vini e le portate. Alle 21 si proseguirà con la serata tradizionale e gli autori Domenico Abbo, Mauro Carosso, Umberto Curti, Roberto Marro e Sergio Rossi che presenteranno libri sull’argomento.
Giovedì 30 altra grande serata all’insegna della musica dal vivo di qualità. Saliranno sul palco Davide Baglietto con il proprio gruppo “Uribà” e ci presenteranno il loro repertorio di musica popolare tradizionale ligure, recuperata e rimusicata con anni di paziente studio e lavoro sul campo. Con l’occasione Baglietto spigherà anche genesi e sviluppo dei suoi studi sulla musica popolare ed etnica ligure e presenterà in ante prima il nuovo album degli “Uribà”.
Come da tradizione, sarà possibile visitare la rassegna dei libri liguri pubblicati negli ultimi tre anni, ospitata nella suggestiva cornice di Casa Girarardenghi, che aprirà i battenti dal 25 agosto al 2 settembre, dalle ore 17 alle ore 23 nei giorni feriali e dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 23 in quelli festivi.