Alassio. Dal prossimo 8 settembre il nostro mare sarà un po’ meso “rosa”. Elisabetta Pierami, primo comandante donna delle capitanerie di porto della Liguria, lascerà infatti le redini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alassio per iniziare una nuova avventura a Roma, presso lo Stato Maggiore della Marina.
Il tenente di vascello, originario di La Spezia, ha preso servizio nella città del muretto il 9 luglio 2010 e ora si prepara ad un autunno nella capitale. “Mi mancherà il mio equipaggio e, ovviamente, il mare” dice il comandante Pierami che svolgerà un incarico dietro ad una scrivania, nel reparto del personale della Marina.
“Come si suol dire, tutte le strade portano a Roma – scherza la diretta interessata – Fa parte del nostro lavoro cambiare sede: mi sono trovata molto bene qui, insieme a colleghi preparati e con cui si è instaurata una collaborazione proficua. Ovviamente il mare mi mancherà molto”.
“E’ stata una bella esperienza e il bilancio è senz’altro più che positivo – aggiunge Pierami – Ho cercato di puntare sull’informazione degli utenti del mare che, in generale, si sono dimostrati rispettosi delle regole, e sulla formazione dei più giovani. Molte, infatti, sono le scolaresche che sono state ospitate in capitaneria in questi anni”.
Il trasferimento dell’attuale comandante arriva inoltre in un momento in cui si vocifera con sempre maggiore insistenza su una possibile dislocazione delle “forze” della capitaneria alassina a Loano, in un’unica e più ampia sede che vigila nel tratto di mare che, da Andora, arriva fino a Borgio. “Sono solo voci non confermate” taglia corto Pierami.
Una potenziale soluzione che potrebbe essere giustificata dalla presenza di una caserma più ampia e che si trova all’interno del nuovo e moderno porto loanese. Un’opzione che potrebbe far scoppiare “guerre” dettate da antichi campanilismi e critiche legate a questioni logistiche, dal momento che Alassio risulta essere più baricentrica rispetto all’alternativa più a levante. Ma si tratta ancora di un’ipotesi che non trova conferma dagli addetti ai lavori.
“Ovviamente ne saremmo onorati – commenta il sindaco di Loano, Luigi Pinocca – Il nostro porto, grande e moderno, sarebbe la location ideale, ed è un’opzione di cui si parla da tempo e che avrebbe certamente senso, dal momento che qui vi è una struttura pronta e funzionale. Penso che anche da parte del Comune di Alassio non vi sarebbero problemi. La decisione, ovviamente, spetta alla Capitaneria”.