Economia

Balestrino, il sindaco Ismarro: “Per la riqualificazione del borgo puntiamo ai fondi di coesione”

balestrino

Balestrino. Procede la ricerca di copertura finanziaria per la riqualificazione dell’antico borgo di Balestrino. A tenere alta l’attenzione sull’argomento è il sindaco Gabriella Ismarro. “Sinora ci si era occupati solo dal punto di vista urbanistico, per arrivare ad un progetto condiviso, in questi mesi però ho cercato di sensibilizzare sull’aspetto ecomico – osserva – La Regione ha espresso interesse notevole per il nostro paese e per il borgo che riesce ad essere ancora vivo”.

“In questi mesi i funzionari regionali hanno trovato uno sbocco per accedere ai fondi di coesione, ex Fas, nel 2014 – continua il primo cittadino – La stima iniziale dei costi è sui 50 milioni di euro, ma le cifre sono da ricalibrare. Occorre almeno un biennio per il recupero dei fondi necessari; per quanto riguarda la progettazione, dovrebbe andare in porto entro quest’anno”.

“C’è anche un progetto di messa in sicurezza del borgo vecchio che sarà realizzato a breve. Lavoreremo anzitutto su alcuni settori con progettini che facciano da volano per il resto” anticipa il sindaco.

“Oggi più che mai c’è bisogno di un rilancio dei borghi dell’entroterra, spesso dimenticati a favore dei Comuni rivieraschi. C’è bisogno di riscoprire il volano della cultura e del patrimonio paesaggistico; in questo senso le località dell’entroterra possono fare sistema” conclude il sindaco Ismarro.

L’idea è quella di una realizzazione a metà dai privati e metà dal pubblico, con i fondi europei: considerato la dimensione dell’importo, si procederà per micro lotti di intervento.