“Amici di Peagna”, ultimo incontro dedicato all’agricoltura

amici di peagna

Ceriale. Dopo il grande successo della giornata enogastronomica di mercoledì scorso ed in attesa di Alberto Cavanna, autore del romanzo che si aggiudicato il Premio Anthia, l’ultimo appuntamento delle serate culturali della rassegna “Libri di Liguria” degli “Amici di Peagna” sarà dedicato all’agricoltura.

Infatti venerdì 31 agosto il tema dell’agricoltura del Ponente ligure verrà affrontato alla presenza di esperti qualificati ed operatori del settore. Oltre a Calcagno, presidente della Coldiretti di Savona, parteciperanno l’olivicultore Bodini, il florovivaista Davide Michelini e Giovanni Minuto, direttore del Centro Sperimentale sull’agricoltura della Camera di Commercio di Savona, che ha sede nella Piana di Albenga. Ci sarà la possibilità di comprendere anche le nuove tendenze di un settore, sicuramente in difficoltà, ma ricco di iniziative innovative ed interessanti.

Domenica 2 settembre, alle ore 17:30, a chiusura della rassegna, il conferimento del Premio Anthia ad Alberto Cavanna che ha pubblicato per Mondadori l’affascinante romanzo “L’uomo che non contava i giorni”, un’opera non solo dal respiro ligure ma mediterraneo, che potrebbe contribuire ad avvicinare un poco la sponda europea e quella africana, nella prospettiva delle comuni radici della cultura marinara.

Sarà inoltre possibile visitare la rassegna dei libri liguri pubblicati negli ultimi tre anni, ospitata nella suggestiva cornice di Casa Girarardenghi, che aprirà i battenti dal 25 agosto al 2 settembre dalle ore 17 alle ore 23 nei giorni feriali e dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 23 in quelli festivi.