Andora. Concerto domani sera, lunedì 20 agosto, ore 21.30 ad Andora, presso il molo Thor Heyerdal di Massimo Schiavon che presenta il nuovo cd “Piccolo blu” feat Armando Corsi, in una serata di beneficenza per l’Admo. L’artista sarà accompagnato nell’esibizione dalla band “Bacan”
Massimo Schiavon inizia la propria attività come cantautore ed operatore culturale nella seconda metà degli anni novanta. Come autore e compositore, partecipa a molte rassegne e concerti dedicati alla canzone d’autore, condividendo il palco, tra gli altri, con artisti del calibro di Bruno Lauzi, Sergio Endrigo, Cristiano De Andrè ed Edoardo de Angelis. In quegli anni alterna concerti live ad uscite discografiche in compilation anche per il mercato internazionale con artisti di grande spessore tra cui spiccano i nomi di Mina, Adriano Celentano, Fabrizio De Andrè.
Nel 2007 pubblica il suo primo cd dal titolo “Senza rotta” che viene presentato in una fortunata serie di concerti live. Contestualmente nel 2009 inizia la registrazione del nuovo album “Piccolo blu” presso il Millenium Audio Recording (da Fabio Ferri – Roma), avvalendosi oltre che degli arrangiamenti di Fabrizio Guarino, della collaborazione di musicisti di grande valore tra cui Mike Applebaum, Roman Gomez, Marco Siniscalco, Cristiano Micalizzi, Giacomo Grandi, Marcello Sirignano e Carlo Di Francesco. Il percorso artistico si arricchisce del magico incontro con il maestro Enzo Jannacci, che condividendo lo spirito di alcune sue composizioni, decide di scrivere per il disco un brano inedito dal titolo “I passi di una donna”. Alla registrazione partecipano alcuni suoi musicisti storici e l’arrangiamento viene affidato al maestro Vincenzo Messina.
In “Piccolo Blu” le canzoni sono piccoli film che spesso al loro interno si compongono di “quadri”. Quadri che fermano immagini, non solo metafore poetiche, ma veri disegni che, in base alla suggestione del brano, oscillano tra fotografie e dipinti. In questo contesto i vari istanti appaiono tra loro collegati da un sentimento omogeneo, una luce o uno sfondo pittorico che vira verso il blu. Non notturno e non celeste: un blu tenue e leggero, un “piccolo blu”, appunto, che pure lega e accende, esaltandola, l’intimità degli anonimi protagonisti e delle loro storie.
L’incontro con il maestro Armando Corsi che impreziosisce, con le note della sua magica chitarra, il brano simbolo “Blu”, dedicato alle radici della cultura popolare ligure, completa il lavoro e diventa il trampolino di questa esperienza “live”, nella quale Armando Corsi calcherà il palco in qualità di ospite d’onore. La direzione musicale dei concerti è affidata al maestro Marco Fadda, raffinato percussionista nonché “Capitano di Vascello” dei “bacan”, ossia il gruppo di virtuosi musicisti a cui è affidata l’esecuzione dei brani.