Sport

Volpi lascia la Pro Recco, la Federazione Italiana Nuoto: “Auspichiamo riveda la sua posizione”

DSC08298

Savona. Forse non proprio a tutti sarà dispiaciuto sapere che Gabriele Volpi ha lasciato la Pro Recco. Non ne avremo mai la certezza, perché, in questi casi, si alzano all’unisono parole di circostanza e quanto siano sincere non è dato saperlo. Del resto, l’atteggiamento delle altre società italiane ed europee è stato uno dei motivi addotti dall’imprenditore per giustificare il suo addio, quindi probabilmente non circolava tanta simpatia nei confronti dei biancocelesti.

La Federazione Italiana Nuoto ha immediatamente reagito alla notizia pubblicando un comunicato sul proprio sito. “La Fin – si legge – apprende con profonda amarezza la decisione di Gabriele Volpi di lasciare la guida della Pro Recco Nuoto e Pallanuoto SSD. Come già comunicato attraverso una nota di martedì 10 luglio, conferma i sentimenti di riconoscenza alla società ligure che rappresenta un patrimonio dello sport italiano e che negli ultimi dieci anni ha affermato ulteriormente la propria leadership nell’ambito nazionale ed internazionale”.

“Auspicando che Gabriele Volpi riveda la sua posizione, la Fin – prosegue – esprime vicinanza a tutti gli atleti della Pro Recco, ed in particolar modo a quelli che stanno preparando con le squadre nazionali le Olimpiadi di Londra, e ribadisce alla dirigenza della società ligure la propria disponibilità a proseguire un dialogo costruttivo, chiaro e leale necessario per lo sviluppo e la gestione della pallanuoto, come sempre avvenuto con tutti i club italiani”.

Quattro giorni fa, infatti, in relazione alle indiscrezioni provenienti da fonti mediatiche circa il possibile disimpegno di Volpi, la Fin aveva esternato i propri “sentimenti di profonda preoccupazione e sentito riconoscimento alla Pro Recco Nuoto e Pallanuoto SSD. La società ligure – scriveva la Federazione – rappresenta un patrimonio dello sport nazionale ed internazionale. Sin dalla sua fondazione, nell’estate del 1913, la Pro Recco ha contribuito alla promozione della disciplina, educando generazioni e creando campioni che tanto lustro hanno dato allo sport italiano con le squadre nazionali”.

“Negli ultimi dieci anni la Pro Recco ha ulteriormente alimentato il proprio prestigio con la conquista di cinque delle sette coppe dei campioni, di sette dei 26 scudetti e di sei delle sette coppe Italia con la squadra maschile e del primo scudetto e coppa dei campioni con la squadra femminile, che la rendono la società più titolata del movimento. La Federnuoto – terminava il comunicato di martedì -, da sempre a fianco a tutte le società che garantiscono continuità all’attività sportiva con sacrifici e dedizione, ribadisce la propria vicinanza alla società Pro Recco Nuoto e Pallanuoto SSD e auspica che le voci provenienti dall’ambiente siano prive di fondamento”.

Più informazioni