Savona. Si è concluso lo scorso weekend nella cittadina di Pinkafeld, immersa nella verde campagna Austriaca, a pochi chilometri da Vienna, il campionato Europeo Juniores di Agility dog dedicato ai concorrenti al di sotto dei 18 anni d’età. Questo campionato ha visto la partecipazione di quasi 500 atleti provenienti da tutte le nazioni europee compresa la Russia e i paesi scandinavi compresi sei giovanissimi savonesi.
Per la prima volta inoltre si è avuta la partecipazione speciale di un Team Statunitense che ha portato questa campetizione a livelli sempre più alti. Da ormai qualche anno si è riscontrato una crescita incredibile nella tecnica e nella preparazione di questi giovanissimi binomi che potrebbero competere senza problemi anche nelle nazionali maggiori. Per l’ Italia 35 i binomi partecipanti, suddivisi in due categorie, children (al di sotto dei 15 anni) e Junior, che il commissario tecnico Sandra Deidda, giudice internazionale e conduttrice da diversi anni, ha convocato dopo una lunga serie di difficili prove di selezione disputate su tutto il territorio italiano. Prove di alta competitività che hanno visto la qualificazione di ben 6 binomi provenienti dai 3 maggiori club liguri.
Nella categoria Children, per la seconda volta in maglia azzurra, la giovanissima Beatrice Viotti (12 anni) con la sua border collie Asia, di soli 3 anni proveniente dal centro Cinofilo Cleo Agility Team di Pallare. Già lo scorso anno nella prova disputata a Putte in Olanda, Beatrice ha guadagnato il titolo di Vice campionessa Europea. Titolo che fu solo l’ inizio di una stagione ricca di successi e di vittorie, che l’ hanno portata anche a difendere la maglia azzurra in Danimarca al campionato internazionale per border collie, convocata dal ct. Fabiano Gatto come giovane speranza 2011.
Per la categoria Juniores invece, cinque i binomi liguri selezionati. Veronica Martini, del Planet Dog di Varazze, classe 1994 che con la sua border collie Zoe ha raggiunto la qualificazione vincendo la classifica finale di selezione. Irina Manu, con il suo Silvestro, un meticcio di 4 anni, alla seconda partecipazione in nazionale, così come Matteo Boragno del Virtus Dog di Pietra Ligure, che ha partecipato alla precedente edizione conducendo la sua borderina Tea. Tra i convocati in azzurro, sempre provenienti dal Planet Dog di Varazze, Arzone Ylenia e Caciotti Alexa, che conducono rispettivamente Lucky e Trinity, due labrador tutto pepe.
Quest’anno ai giovanissimi atleti è stato richiesto grande impegno e concentrazione, percorsi altamente tecnici e giudici molto severi hanno alzato molto il livello della manifestazione, per altro funestata durante tutte le tre giornate da pioggia e vento freddo che hanno reso il terreno di gara ostico per molti binomi. Ma questo non ha scoraggiato i ragazzi savonesi che hanno saputo portare a termine con grande bravura le varie prove.
Migliore degli Italiani in gara è stata Beatrice Viotti, la più piccola del gruppo che dopo un ottimo quinto posto con il doppio percorso netto, nella prova individuale per la categoria Children Large su 76 concorrenti, ha saputo riconfermare il titolo dello scorso anno nella prova a squadre insieme alle sue compagne, la romana Federica Grilli e le lombarde Chiara Sculati e Beatrice Pinchetti. Il team denominato Italia 1, ha chiuso la prima prova al nono posto a causa di un paio di errori e complice il maltempo. Ma Beatrice e le sue compagne hanno saputo mantenere la calma e la lucidità di esperte conduttrici e con una grandissima rimonta hanno portato la squadra al secondo posto generale riconfermandosi così vice campionesse europee. Ottimi risultati anche per Irina Manu, dodicesima con il doppio netto nelle prove di domenica, su ben 176 concorrenti.
“Divertimento e passione sono alla base di questa disciplina cinofila, inoltre l’agonismo e la disciplina sono, per i giovani, momenti importanti. La costanza negli allenamenti e nelle competizioni educa all’impegno e al sacrificio per raggiungere una meta, rafforza il carattere e la capacità di adattamento. In una disciplina come l’agility dog, dove cane e conduttore sono un binomio, si impara la collaborazione e il rispetto per il proprio compagno a 4 zampe, che alle volte si trasforma nel migliore amico di questi giovanissimi atleti” spiegano dai centri cinofili Cleo Agility Team, di Pallare gestito da Ilaria Braghieri, dal Planet Dog di Cantalupo/Varazze gestito da Fabiano Gatto e dal Virtus Dog di Pietra Ligure di Fazio Carlo e Ilaria Giubellini (nella foto: In alto, da sinistra. Martini Veronica, Irina Manu e Matteo Boragno In basso. Viotti Beatrice, Caciotti Alexa e Arzone Ylenia).