Savona. Non è uno stravagante mix scherma-calcio, ma di un importante accordo tra il Circolo Scherma Savona e il Club Scherma Torino. Nei giorni scorsi infatti tra le due società è stata siglata una storica collaborazione, che consentirà al sodalizio savonese di potersi confrontare con la “Juventus della scherma”.
Il Club Scherma Torino rappresenta la seconda realtà schermistica italiana a livello giovanile, dietro soltanto al Club Scherma Roma; varcare le soglie della storica sede del Club a Villa Glicini, nei pressi del Parco del Valentino, significa entrare in contatto con la storia della scherma Italiana, le pareti e gli innumerevoli Trofei danno un intensa emozione. Le foto in bianco e nero e quelle più recenti a colori, fanno ripercorrere la storia ed i successi Mondiali e Olimpici di tutto il movimento schermistico, dall’Olimpionico Delfino degli anni 60, sino alle foto più recenti, come quella di Valentina Vezzali ,in visita lo scorso anno al glorioso Circolo.
Il Club Scherma Torino rappresenta la Società schermistica più antica ed assieme alla Mangiarotti Milano racchiude la storia di questo sport; e proprio la Magiarotti Milano, potrebbe essere interessata ad inserirsi in questa strategica collaborazione, insomma Juve, Milan o Inter e Savona…Aggiungiamo che agli allenamenti parteciperà il Club Scherma Rapallo della Maestra Gabriella Bozza, già allenatrice della nazionale Italiana nonché della prima società Ligure di fioretto, Savona è appena appena dietro…
“Si tratta di un importante riconoscimento di tutto il nostro movimento; l’iniziativa partita lo scorso anno con Rapallo sta dando i suoi frutti ed ora questo nuovo prestigioso inserimento di Torino, non può che renderci felici e orgogliosi” afferma il presidente del C.S. Savona Roberto Faldini. I maestri Santoro Fabrizio e Federico ed il Maetro Bracco sottolineano come l’iniziativa possa aprire future collaborazioni, ma soprattutto permettere a chi pratica la scherma, di confrontarsi con un vivaio storico e prestigioso come quello del Club Scherma Torino – E se poi si dovesse aggiungere veramente la Mangiarotti Milano, Juve, Milan e Savona…”.
“Il tutto è di augurio per la prossima stagione di nuovi successi a seguire speriamo quelli della scherma Italiana alle Olimpiadi Londra”.