Savona, nidi di rondine distrutti durante i lavori di rifacimento di una facciata

rondoni

Savona. Se zanzare comuni e tigri invaderanno il quartiere savonese di via XX Settembre, è proprio il caso di dire che “se la sono cercata”. E’ quanto afferma l’Enpa savonese, che pone l’attenzione, ancora una volta, sulla mancanza di rispetto nei confronti degli animali.

Nei giorni scorsi alcuni animalisti della zona hanno visto diverse rondini che volavano con insistenza radenti ai muri di un palazzo della via, quasi volessero ritrovare nidi che non c’erano più. Ed infatti una rapida ricerca ha permesso di verificare che nei mesi scorsi, durante i lavori di rifacimento della facciata, l’impresa edile aveva chiuso tutti i fori nei quali diverse coppie di rondini, di ritorno da un faticoso viaggio di migliaia di chilometri, rioccupavano i nidi dell’anno precedente.

La Protezione Animali ricorda che rondini, rondoni e balestrucci sono tassativamente protetti dalla legge ed è vietato distruggerne o asportarne i nidi, soprattutto nella stagione di cura e crescita dei piccoli. L’associazione, che ora segnalerà alla Magistratura i responsabili della distruzione, si raccomanda in particolar modo agli amministratori condominiali ed alle imprese edili affinché pongano attenzione nell’esecuzione di lavori di manutenzione dei tetti e dei piani alti degli edifici; semplici accorgimenti quali la stesura di ripari attorno ai nidi (ciò vale anche per gli altri volatili, quali colombi e gabbiani) ed una corretta programmazione dei tempi d’intervento evitano danni agli animali senza intralciare i lavori.

L’Enpa ha soccorso in queste settimane oltre cinquanta nidiacei di rondini e rondoni (che necessitano di una faticosissima alimentazione artificiale ogni ora da mattina a sera) e teme che molti, se non tutti, siano vittime di illecite distruzioni dei relativi nidi.

Proprio per tutelare questi utilissimi animali, che assieme ai pipistrelli divorano ogni giorno centinaia di insetti, zanzare comprese, alcuni comuni italiani hanno elaborato ordinanze che disciplinano i lavori sui tetti e sulle grondaie. Un esempio che, si spera, possa essere seguito dai comuni della provincia di Savona.