Quiliano. Iniziativa benefica venerdì 6 e sabato 7 luglio a Quiliano, presso il Convento dei Cappuccini, a favore del Centro Pediatrico dell’Ospedale di Emergency a Goderich in Sierra Leone. La manifestazione organizzata dal Gruppo Volontari Emergency di Savona, con il patrocinio del Comune di Quiliano, prevede una due giorni all’insegna di gastronomia, incontri, animazione e sport.
Questo il programma completo: 6 luglio, ore 20 cena sul prato antistante il Convento (in caso di maltempo cena all’interno) con piatti tipici della cucina ligure (quote di partecipazione adulti € 15,00, bambini € 10,00 da 6 a 12 anni, fino a 6 anni gratis, bevande escluse, prenotazione obbligatoria entro giovedì 5 luglio); ore 21,30 Incontro con Emergency: testimonianze dai progetti di Emergency; ore 22,30 serata con la “Pesenti Swing Band”.
Sabato 7 luglio: ore 16 estrazione dei biglietti vincenti della lotteria e premiazione; ore 17 registrazione dei partecipanti alla camminata “Correndo e camminando per Emergency (due percorsi di diversa difficoltà) premi per tutti, in collaborazione l’Associazione “Atletica Leggera Alba Docilia” ed il Gruppo Escursionistico “La Rocca”, quota di partecipazione adulti € 5,00, bambini € 3,00; ore 17,30 partenza della camminata all’arrivo premiazione e focaccette per tutti; ore 19,30 aperitivo; ore 20 in collaborazione con l’Associazione Italo Argentina “Los Notros”, paella (con carne e pesce) o vegetariana; menu tipico alternativo: quote di partecipazione menu paella con carne e pesce adulti € 20,00, altri menu € 15,00, bambini € 10,00 da 6 a 12 anni, fino a 6 anni gratis, bevande escluse, prenotazione obbligatoria entro giovedì 05 luglio 2012; ore 21,30 proiezione del film di Emergency “LIFE IN ITALY IS O.K.” e al termine testimonianze dai progetti di Emergency; ore 22,30 intermezzo musicale. Per informazioni e prenotazioni: emergencysavona@libero.it, milli.ma@tiscali.it, tel. 3209225790. Il ricavato della Festa sarà destinato al mantenimento del Centro Pediatrico dell’Ospedale di Goderich in Sierra Leone.