Albenga. Quattro fra le maggiori cooperative dell’Albenganese fanno squadra e si consociano per promuovere e commercializzare le loro offerte direttamente dai produttori ai consumatori. E’ questo il risultato dell’intesa tra l’Arcadia di Ceriale, da una parte, e l’Ortofrutticola di Albenga, l’Olivicola di Arnasco e i Viticoltori Ingauni di Ortovero, dall’altra.
L’obiettivo è quello di promuovere i prodotti dell’entroterra. Nelle “spiagge libere attrezzate” dell’Arcadia (due ad Alassio e quattro a Spotorno) saranno quindi acquistabili diversi alimenti tipici: ortaggi, olio extravergine di oliva, conserve, aromatiche e vini doc. L’iniziativa è stata presentata, con una conferenza stampa, nella nuova sede dell’Ortofrutticola, in regione Massaretti.
“Nelle strutture di accoglienza turistica da noi gestite, – ha spiegato il presidente di Arcadia Aldo Genesio, – abbiamo allestito diverse vetrine ove sono esposti ed acquistabili i prodotti tipici del nostro territorio. Ringrazio le altre cooperative che hanno aderito con entusiasmo e piena disponibilità alla nostra iniziativa. In tempo di crisi, anche da noi, occorre potenziare la cooperazione e fare incontrare i consumatori direttamente con i produttori. A tal fine, nei nostri esercizi distribuiremo locandine d’invito a trascorrere una giornata nell’entroterra, contattando direttamente i produttori”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della cooperativa Olivicola, Luciano Gallizia: “Con questa iniziativa, che coinvolge il lavoro di 1500 soci cooperatori, promuoviamo una commercializzazione a ‘chilometro zero’, ovvero mettiamo in contatto direttamente chi produce con chi consuma”. Una valutazione positiva è stata espressa anche dal presidente dell’Ortofrutticola, Fabrizio di Sibio, che ha affermato: “In momenti difficili come questo, un sodalizio tra le cooperative del territorio diventa una cosa naturale. Per noi è un’ottima opportunità: sono convinto che gli sviluppi saranno positivi”.