Palio dei Rioni, il sindaco Guarnieri: “Grazie per questa edizione da record, la migliore”

studiorossello-7605

Albenga. “Grazie a tutti voi, a tutti coloro che hanno partecipato in questi quattro giorni ed a tutti coloro che hanno reso possibile questo magnifico Palio Storico dei Rioni. Per organizzare una manifestazione di questo tipo sono occorsi mesi e mesi di incontri e duro lavoro, ed in questo siamo stati fortemente aiutati dalle associazioni Italia Medievale e La Duecentesca, che ci hanno sostenuto per superare ogni ostacolo, dovuto principalmente al fatto che molti in città ancora non hanno acquisito appieno lo spirito e la cultura dell’iniziativa storica”. Queste le parole del sindaco di Albenga Rosy Guarnieri che ha fatto un primo bilancio dell’edizione 2012 del Palio dei Rioni.

“So benissimo che ognuno di noi vuoi che Albenga sia conosciuta al di fuori delle sue mura, ed è proprio questo il concetto alla base di questa iniziativa, e perciò invito tutti voi a farsi coinvolgere dal Palio Storico dei Rioni, di entrare nell’atmosfera medievale e di lasciarsi trascinare da questo viaggio nel tempo. Abbiamo incontrato grosse difficoltà nel nostro cammino, per colpa di coloro che, in tutti i modi, hanno tentato di boicottare la manifestazione e la sua buona riuscita. Hanno fallito nel loro intento, ed i quattro capi rione, Dagnino per Sant’Eulalia, Colonna per San Giovanni, Nato per Santa Maria, Masini per San Siro, assieme ai rispettivi capitani, hanno fatto sì che il percorso fosse più facile” aggiunge il sindaco.

“Ce l’abbiamo fatta, e questa edizione è stata senza dubbio migliore di quelle precedenti sul piano della qualità e della ricerca storica, nell’ottica di diventare un vero e proprio Palio. Per questo risultato, bisogna ringraziare anche tutti i dipendenti comunali, dei diversi settori, che si sono messi in gioco e si sono resi disponibili per l’iniziativa, giorno e notte, lavorando instancabilmente. Ce l’abbiamo fatta contro tutto e contro tutti, tra polemiche strumentali ed inventate solo per l’occasione: hanno tirato in mezzo persino i falconieri, pur di dare contro a noi. Ai criticoni non possiamo che dire: smettetela con le critiche distruttive. Ci penseremo noi a renderle costruttive, ed a trasformarle in stimoli per migliorarci. A tutti coloro che invece amano la propria città e credono nel Palio Storico dei Rioni, tenete duro, e da domani incominciamo a lavorare per la prossima edizione” conclude la Guarnieri.