Alassio. Ieri, mercoledì 6 luglio, al campo di Loreto di Alassio si sono disputati gli ultimi due quarti di finale del torneo “Memorial Angelo Malco”. Le sfide erano: Coxe-Bagni Costante contro Inso Impianti-Tabaccheria Aurelia e Alassio Salute-Turtle Surf Shop Andora contro Italiana Assicurazioni-Opel Attiva Albenga.
Formazioni della prima partita: Coxe-Bagni Costante: Amoretti, Minghinelli, Baracco, Panizzi S., Gorlero, Romanelli, Panizzi C., Di Clemente, Gerardi, all. Della Ferrera. Inso Impianti-Tabaccheria Aurelia: Giovinazzo, Stabile, Brignoli, Brancatisano, Glauda, Fanelli, Ninivaggi, Cattardico, Valentino, all. Di Latte.
Nel primo tempo la partita non è stata molto accesa, ha dominato l’equilibrio tra le due squadre; il vantaggio arriva per Coxe-Bagni Costante con Gorlero che insacca di testa su calcio d’angolo. La risposta non si fa attendere, è Glauda a segnare con un gran tiro dalla distanza, poi Inso Impianti-Tabaccheria Aurelia passa anche in vantaggio con Cattardico che realizza con una bellissima rovesciata dopo la sponda di Fanelli. Ma anche in questo caso il pareggio arriva quasi subito, Panizzi C. ribadisce in rete un pallone non trattenuto da Giovinazzo, il quale però si riscatta nel finale di primo tempo con un grande intervento sullo stesso Panizzi C. Nella ripresa Coxe-Bagni Costante parte meglio, Di Clemente colpisce prima un incrocio e poi realizza anche il gol del sorpasso, 3 a 2.
Alla ripresa del gioco però Cattardico riporta il punteggio in parità con un tiro da metà campo che sorprende Amoretti. Inso Impianti-Tabaccheria Aurelia sfiora anche il vantaggio con Ninivaggi che con un tap-in su punizione di Cattardico centra in pieno il palo, poi però perde uno delle sue bandiere, Brignoli si infortuna ed è costretto ad uscire. Nel finale la partita diventa molto nervosa, Panizzi C. viene ammonito per proteste e subito dopo il mister Della Ferrera viene espulso dal campo di gioco. L’equilibrio fa da padrone anche nella ripresa, infatti al gol in diagonale di Ninivaggi risponde subito Di Clemente approfittando di un errore di Glauda.
I tempi regolamentari terminano sul punteggio di 4 a 4, c’è dunque bisogno dei tempi supplementari per conoscere la terza semifinalista. Il pallino del gioco ora è in mano a Coxe-Bagni Costante e solo i grandi interventi di Giovinazzo permettono a Inso Impianti-Tabaccheria Aurelia di difendere il 4 a 4 per tutti i 20 minuti supplementari.
I calci di rigore si sono prolungati moltissimo, entrambe le squadre hanno tirato 19 rigori, da registrare l’errore di Brancatisano e di Romanelli entrambi al settimo penalty, il cucchiaio alla “Pirlo” di Valentino e poi il suo decisivo errore dal dischetto. Partita molto equilibrata e combattuta, anche se non sempre molto divertente. Giovinazzo e Baracco i migliori della partita.
Formazioni della seconda partita: Alassio Salute-Turtle Surf Shop Andora: Tabò, Gazzano, Grande, Dal Piaz, Lupo, Montalto, Scaglione, Galleano, Patitucci, all. Bogliolo. Italiana Assicurazioni-Opel Attiva Albenga: Marcucci, Papa, De Simeis, Siciliano, Feliciello, Fici, Celella, Moraglia, Prunecchi, Massa Giossi, all. Luchina.
Alassio Salute-Turtle Surf Shop Andora comincia la partita sottotono, solo Lupo tiene a galla la sua squadra, è lui infatti a portarli in vantaggio depositando in rete il pallone dopo aver saltato anche il portiere. Prima del gol del pareggio di De Simeis c’è da registrare anche il cartellino giallo per Papa. Pure Galleano viene Ammonito per una trattenuta da dietro su Fici. Prunecchi realizza anche il gol del sorpasso a pochi minuti dal termine del primo tempo.
La ripresa inizia con il palo colpito da Scaglione con un gran tiro al volo. Moraglia prende poi l’ennesimo cartellino giallo per proteste, ma subito dopo Prunecchi realizza uno dei gol più belli del torneo, da posizione defilata, spalle alla porta, si gira e fulmina il portiere, 3 a 1. Neanche un minuto dopo lo stesso Prunecchi centra la tripletta personale con un tiro da fuori. Lupo però mantiene accese le speranze per la sua squadra e dopo un rimpallo mette in rete il 4 a 2. Galleano accorcia poi ulteriormente grazie ad un bel colpo di testa, Feliciello riesce a riportare i suoi avanti di due marcature con una grande azione personale partita dalla difesa. A Pochi minuti dal termine Fici sbaglia il colpo del ko sbagliando un facile gol a porta vuota, Lupo approfitta subito dell’errore e accorcia le distanze mettendo in rete di petto un cross di Scaglione. Alassio Salute-Turtle Surf Shop Andora è costretta a sbilanciarsi per cercare di acciuffare il pareggio, subisce così il 6 a 4 in contropiede, gol di De Simeis. Immediato il quarto gol personale di Lupo. Nei due minuti di recupero concessi dall’arbitro è un assedio di Alassio Salute-Turtle Surf Shop Andora che rischia più volte di subire il gol decisivo in contropiede ma alla fine riesce a realizzare, prima il pareggio, ancora con Lupo, e poi addirittura il gol della vittoria con Scaglione.
Al triplice fischio scoppiano le polemiche, Italiana Assicurazioni-Opel Attiva Albenga accerchia il direttore di gara e protesta perché a loro parere i minuti di recupero erano già scaduti al momento del gol di Scaglione. A partita finita così l’arbitro espelle De Simeis e Celella. Buona prestazione di squadra di Italiana Assicurazioni-Opel Attiva Albenga, che fa la partita, ma non riesce a portarla a casa. Da sottolineare le fantastiche performance dei due attaccanti, Lupo e Prunecchi, autori rispettivamente di 5 e 3 gol.
Questa sera al campo di Loreto si giocheranno i primi due quarti di finale dell’altro torneo, il “Memorial Carlo Tomagnini”. Si affronteranno Bar Consorzio della Mandorla contro Moka Bar-Amici di Tomagnini e Radio SV Sound-Victor Promotion contro Sabrina Style.
Giacomo Bogliolo e Luca Cavigioli