Economia

Concessione ventennale per l’aeroporto Panero, Vaccarezza: “Raggiunto un grande risultato”

Aeroporto Panero

Provincia. Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha deliberato, durante la seduta di martedì scorso, la concessione di gestione ventennale all’aeroporto Clemente Panero di Villanova d’Albenga. La Provincia di Savona non nasconde la propria soddisfazione per questo risultato.

“Dopo tanti anni, finalmente, questa amministrazione ha raggiunto un grande risultato condiviso con la dirigenza di Ava Spa: la concessione ventennale all’aeroporto del Panero deliberata da Enac – ha dichiarato il presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza -. Lo scalo albenganese si pone come struttura strategica in un’area ad oggi deficitaria di infrastrutture, una presenza fondamentale per l’economia e il rilancio turistico”.

“Attendevamo da molto tempo questo ‘via libera’ – ha aggiunto Vaccarezza -. La prima richiesta è datata anni ’90. Lo abbiamo ottenuto con l’obiettivo di trasformare questa opportunità in elemento di forza per generare piani strategici di sviluppo a vantaggio del comparto aeroportuale”.

“Sono molto soddisfatto di questo risultato raggiunto grazie ad un grande impegno profuso da tutti i soggetti interessati – ha affermato l’assessore provinciale alla Logistica Santiago Vacca -. Un obiettivo fondamentale per lo sviluppo dell’infrastruttura anche alla luce dell’approssimarsi del completamento dell’insediamento del nuovo stabilimento Piaggio. Un’occasione, attesa da oltre quindici anni, che permetterà di programmare investimenti a medio lungo termine con un’indubbia ricaduta di sviluppo per tutta la provincia”.

“Da oggi la società Ava potrà dedicarsi, con ritrovata fiducia e grandi stimoli, alla successiva fase di rilancio e crescita di questo ambizioso progetto. La Provincia –  ha concluso Vacca – farà la sua parte valutando di proporre un aggiornamento dell’accordo di programma in essere, per poter poi attivare con la società e l’amministrazione comunale le preziose sinergie generate a seguito di questo importante risultato”.