Sport

Calcio, Coppa Italia: il Savona debutterà domenica 26 agosto

SavonaVsRimini 0040

Savona. Partirà domenica 19 agosto la corsa alla successione dello Spezia, che lo scorso anno si era aggiudicato la Coppa Italia di Lega Pro battendo in finale il Pisa. La prossima edizione sarà la numero 41.

Il ridimensionamento degli organici della “terza serie” ha ridotto il numero delle partecipanti, che saranno 69.

Alla fase eliminatoria a gironi partecipano le 42 squadre di Prima Divisione e Seconda Divisione che non hanno preso parte al primo turno della Coppa Italia maggiore. Le squadre sono suddivise in 14 gironi di tre squadre. Si giocheranno tre giornate con gare di sola andata, ogni squadra effettuerà una gara interna e una gara esterna. Sono ammesse alla fase finale le 14 vincitrici dei triangolari più le 7 meglio classificate al secondo posto.

Nel primo turno della fase ad eliminazione diretta le 21 squadre qualificate e le 27 provenienti dalla Coppa Italia maggiore si affrontano in una gara di sola andata.

Il Savona, inserito nel girone B, starà ad assistere al primo match, domenica 19 agosto, che vedrà in campo Alessandria e Pavia. I biancoblu debutteranno domenica 26 al Bacigalupo se l’Alessandria non vincerà o a Pavia in caso di segno “1” nella sfida del Moccagatta. Mercoledì 29 il terzo incontro.

Questi i raggruppamenti della prima fase.
Girone A: Casale, Pro Patria, Saint Christophe.
Girone B: Alessandria, Pavia, Savona.
Girone C: Como, Monza, Renate.
Girone D: Sterilgarda Castiglione, Mantova, Tritium.
Girone E: Bassano Virtus, Feralpi Salò, Unione Venezia.
Girone F: Bellaria Igea Marina, Forlì, Giacomense.
Girone G: Fano, Rimini, Santarcangelo.
Girone H: Gavorrano, Pontedera, Viareggio.
Girone I: Borgo a Buggiano, Poggibonsi, Prato.
Girone L: Foligno, L’Aquila, Teramo.
Girone M: Aprilia, Fondi, Latina.
Girone N: Arzanese, Aversa Normanna, Campobasso.
Girone O: Martina Franca, Melfi, Salernitana.
Girone P: Hinterreggio, Milazzo, Vigor Lamezia.