Savona. Il maestro Lorenzo Dibari, presidente Fiscam Liguria e responsabile regionale Libertas, negli ultimi tre anni ha vinto tantissimo: sedici titoli italiani, cinque Coppe Italia, tre titoli internazionali e un Mondiale di sanda con la società Sport Savona Arti Marziali.
Dibari ha poi scelto di cominciare ad insegnare la kick boxing ed il k1, riscontrando subito ottimi successi, vincendo il titolo italiano con il ko, dimostrando le qualità, la serietà e la preparazione tecnico agonistica di questo team, nel quale può contare sui collaboratori Giovanni Lamberti e Gaetano Comisi.
Il pugilato resta la sua passione ma, vista la sua caparbietà per lo sport da ring, il maestro punta a raggiungere al più presto l’obiettivo di promoter, già avviato l’anno scorso con la sfida tra Italia e Francia professionisti a Savona con k1, muay thai, thai boxe e sanda, riscontrando un grosso successo con più di mille spettatori, facendo conoscere la città in tutta Italia con i suoi galà, richiedendo la seconda edizione del Ring Fighter e portando le società e i migliori atleti professionisti d’Italia.
Il maestro Dibari organizzerà sabato 21 luglio alla Kava Ristorante, a Bergeggi, una kermesse con più di quaranta incontri. Avrà inizio alle ore 15 con i dilettanti contatto leggero e contatto pieno e la grande partecipazione della Pugilistica Carlevarino. In chiusura, il galà serale alle ore 21, con i professionisti del ring.