Albissola M. Domani sera in Piazza della Concordia, ad Albissola Marina, incontro con Don Gallo ed Elena Valdini, ricordando Fabrizio De Andrè
Le nuove generazioni non hanno bisogno di maestri ma di testimoni, nessuna predica, solo esempi. Don Gallo racconta episodi di vita vissuta (l’adolescenza, la madre, i suoi incontri e battaglie) e si appella alla voglia di reagire dei giovani e delle donne. Ma soprattutto racconta l’incontro con Fabrizio De Andrè, il poeta anarchico, l’amico con il quale ha condiviso l’ansia per una giustizia sociale, il “Volammo davvero” ai bordi dell’infinito, lì dove chissà se inclusi ed esclusi fanno casa insieme.
Prima viene l’etica, poi la fede, dice don Gallo. Anche in famiglia, nella strada, sul lavoro. Ogni giorno. Allora il disagio di chi non è omologato, degli ultimi e dei diversi non sarà più un problema di ordine pubblico, piuttosto un’occasione di confronto, una questione sociale e umana che riguarda tutti. La forza “eversiva” del Vangelo è in un’idea di cittadinanza ricostruita a partire dall’incontro con gli altri, in pace, per un cammino veramente liberatorio a fianco dei più oppressi.
Don Gallo presenterà così domani sera alle 21,15 in Piazza della Concordia, per la rassegna “Parole ubikate in mare” la sua ultima opera letteraria: “Se non ora, adesso”, edito da Chiarelettere. Accanto a lui ci sarà inoltre un’ospite speciale, Elena Valdini, curatrice del libro fortemente voluto dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus dal titolo: “Ai bordi dell’infinito”, una raccolta di saggi e testimonianze intorno al pensiero di Fabrizio De André.
L’appuntamento, ad ingresso libero, è quindi per un’altra delle fortunate serate nate dalla collaborazione tra il Comune di Albissola Marina e la libreria Ubik di Savona, questa volta dedicata a parole e ricordi sulla scia di Faber.
L’intero programma di Palcoscenico Albissola è disponibile sul sito del Comune: www.comune.albissolamarina.sv.it, nella pagina istituzionale Facebook del Comune di Albissola Marina o sull’applicazione per I-phone e Android “SVD Savona e Dintorni” della Sabatelli editore, scaricabile gratuitamente sui cellulari.