Economia

Accordo su mobilità alla Finintra: incertezza sull’officina, in arrivo due commesse per il cantiere

Andrea Pasa

Cairo M. Luci e ombre per la vertenza di Finintra Engineering dopo l’incontro di oggi pomeriggio all’Unione Industriali di Savona. Per la prima volta, dopo sei mesi di incontri sindacali, l’azienda ha accettato di aprire la procedura di mobilità per dieci dei 40 lavoratori, con la possibilità di ricollocamento in altre aziende del territorio valbormidese a partire dal prossimo 10 luglio.

Rimane invece incertezza sull’attività dell’officina di Cairo Montenotte, dove prosegue il trend negativo sul fronte di possibili commesse. “Abbiamo già chiesto all’assessore Poggio del Comune un incontro per capire il futuro di questa attività dell’azienda” afferma Andrea Pasa della Fiom Cgil. Più rosea la prospettiva del cantiere della Finintra Engineering, con il probabile arrivo di due commesse importanti dal Basso Piemonte che potrebbero ricollocare almeno una quindicina di persone.

Altro punto ancora da risolvere è il debito contributivo, per i fondi pensione, contratto dall’azienda nei confronti di 20 lavoratori, che ammonta a 170 mila euro. “Certamente un primo passo anche se restano ancora molti nodi da risolvere” aggiunge Pasa. Per martedì 10 luglio, sempre presso l’Unione Industriali, si terrà la firma dell’accordo di mobilità. Inoltre, secondo quanto emerso dall’incontro, l’Inps di Savona ha sbloccato i pagamenti della cassa integrazione dei mesi di febbraio, marzo e aprile, che verranno versati sempre il 10 luglio.