Liguria. Torna il Giro della Padania che nella prima edizione aveva suscitato molte polemiche nel savonese ed in tutta Italia, con l’investimento a Savona del poliziotto Sergio Felici, che, nel tentativo di agevolare il passaggio dei ciclisti per una via alternativa, era stato colpito da una macchina degli sponsor.
L’appuntamento con il Giro della Padania 2012 è per il prossimo 4 di settembre, per cinque tappe con un prologo particolarmente suggestivo il 3 settembre. Quest’anno è stato modificato il percorso subito il terribile sisma che ha colpito l’Emilia ed il Ferrarese, con l’obiettivo di far partire gli atleti del Giro proprio dai comuni più colpiti dal terremoto.
Naturalmente ancora massimo riserbo sui segreti delle singole tappe, tuttavia è alto l’interesse anche dei commissari tecnici delle varie nazionali considerato che l’appuntamento ciclistico arriva solo dieci giorni prima della gara iridata di Limburgo. Il calendario della corsa all’interno del calendario internazionale UCI è infatti considerato un’ottima gara per la preparazione dei Campionati del Mondo, come dimostra il secondo posto ottenuto dall’australiano Matthew Goss sul traguardo di Copenhagen nello scorso anno.
La “Moviso Venezia” ha fissato il ritrovo proprio al San Carlo per lunedì 3 settembre, con uno spettacolare cronoprologo serale che, pur non valendo per la classifica generale, rappresenterà un valido test in vista dei mondiali a cronometro e permetterà di assegnare le maglie alla vigilia della partenza ufficiale.
Previste anche numerose iniziative collaterali a scopo benefico, che andranno a favore delle associazioni che si occupano di promozione del ciclismo sul territorio emiliano, “per una manifestazione che intende lasciare un segno positivo del proprio passaggio in ogni località attraversata” dicono gli organizzatori.