Villanova d’Albenga. Concerti e spettacoli tornano ad animare “I giovedì villanovesi”. Dopo il consenso di pubblico delle scorse edizioni, la manifestazione organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Villanova d’Albenga, con la collaborazione della Pro Loco e dell’Unione Sportiva Villanovese, torna in piazza Mazzini con nuovi spettacoli e con artisti di fama nazionale.
Domani sera, alle 21, Francesco Zino con “Lo chiamavano Mimì – Omaggio a Domenico Modugno” (spettacolo inserito nella 6^ edizione di Antichi Borghi di Liguria), aprirà i battenti della nona edizione della rassegna in programma nel cuore del borgo medievale. Sarà un percorso tra le tappe artistiche del grande Domenico Modugno, intercalato da aneddoti e racconti, con il quale potremo riascoltare, in versione originale, le più belle canzoni di Modugno chiamato da tutti Mimmo, ma dagli amici più intimi “Mimì”. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, è organizzato dalla Associazione Music Liguria International e dal Comune di Villanova d’Albenga.
Giovedì 12 luglio, nella centralissima piazza i Beach Buoys si esibiranno con un repetorio di musica che ha segnato la storia degli anni ’60 e ’70. Il 19 luglio, invece, grazie a “Cantando sotto le stelle” (spettacolo inserito nella 6^ edizione di Antichi Borghi di Liguria) il protagonista della serata sarà un concerto di musica lirica.
Giovedì 26 luglio, grazie all’esilarante Renzo Sinacore, nel cuore di Villanova d’Albenga approderà uno spettacolo di cabaret del gruppo comici di Zelig (spettacolo inserito nella 6^ edizione di Antichi Borghi di Liguria).
Giovedì 2 agosto, il concerto dedicato alla musica dance degli anni ’70-’80 e ’90 curato dai Libero Arbitrio aprirà gli eventi in programma nel cuore dell’estate. Giovedì 9 agosto, invece, il Doralice Duet metterà in scena uno spettacolo musicale in collaborazione con la scuola di musica Ars Nova.
Il 16 agosto sarà la volta di Gabriele Gentile che proporrà lo spettacolo di magia “Mago da legare”. A chiudere gli ultimi due appuntamenti della rassegna saranno due concerti. Il gruppo Sister – Sister sarà il protagonista di giovedì 23 agosto, mentre giovedì 30 agosto, l’F16 dedicherà la serata al genere pop-rock.