Altre news

Terremoto Emilia, acquisto solidale di parmigiano reggiano: primi “arrivi” a Carcare

parmigiano solidale

Carcare. Sono stati consegnati nel fine settimana i primi kg di parmigiano solidale acquistato dai caseifici dell’Emilia-Romagna danneggiati dal terremoto attraverso il circolo Pd di Carcare.

La prima consegna ha interessato le prime 26 persone che avevano prenotato il parmigiano meno stagionato, quello da 14 mesi, per un totale di 120 kg acquistati presso la Coop Castelnovese di Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, che risulta nell’elenco ufficiale dei caseifici danneggiati compilato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Tutte le persone interessate sono state contattate via mail o sms e invitate a presentarsi negli orari stabiliti alla sede del Pd di Carcare (o a Savona nella sede provinciale per quelli non della Val Bormida), portando la ricevuta rilasciata al momento del pagamento, e tutti hanno potuto ritirare il quantitativo esatto prenotato telefonicamente. Il parmigiano è come previsto in confezioni da 1 kg sottovuoto, con scadenza dicembre 2012.

“Questa prima consegna ha consentito di stabilire con esattezza i costi di spedizione che sono lievemente inferiori al previsto e portano il costo di 1 kg di questo tipo di parmigiano (stagionato 14 mesi) a 11,92 euro (1.430 euro pagati per 120 kg, come da scontrino la cui foto è stata pubblicata questa mattina sul nostro profilo FB e che nei prossimi giorni verrà affisso nelle nostre bacheche) – si legge nella nota del Pd di Carcare – Al momento della prenotazione avevamo fatto pagare per questo formaggio 12 euro al kg; al momento della consegna la differenza è stata (e verrà) restituita. Diversamente da quanto annunciato in precedenza le confezioni non sono marchiate ‘parmigiano solidale’, dato che nel frattempo è stata avviata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano un’apposita iniziativa che prevedeva differenti modalità di prenotazione e differenti costi”.

“A causa dell’enorme mole assunta dall’iniziativa, per il circolo sarebbe stato troppo complicato disdire le prenotazioni già inoltrate, modificarle, richiamare tutti coloro che avevano prenotato per comunicare la differenza di prezzo, rifare i calcoli, rilasciare altre ricevute, ecc. Abbiamo preferito quindi portare avanti le ordinazioni già inoltrate. La seconda consegna di parmigiano, sempre stagionato 14 mesi, è imminente. Interesserà 17 persone, alcune in rappresentanza di altri gruppi più piccoli, per un totale di altri 120 kg. Siamo invece ancora in attesa della prima consegna di 200 kg di parmigiano stagionato 24 mesi, per la quale i tempi sono più lunghi e dovrebbe avvenire intorno ai primi di luglio” conclude la nota.