Sport

Sincro, campionati italiani Assoluti: la Rari Nantes Savona fa incetta di medaglie d’oro

squadrasavona 0013

Savona. Si sono conclusi nel migliore dei modi per la Rari Nantes Savona i campionati italiani Assoluti estivi, ospitati dalla piscina Zanelli.

La squadra biancorosssa ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Nell’ultima gara in programma le savonesi si sono aggiudicate l’oro anche nella Squadra grazie ad un esercizio entusiasmante che ha infiammato il pubblico presente.

Nella classifica finale per società la Rari Nantes Savona si è confermata Campione d’Italia ed ha conquistato il primo posto anche nel Synchro Open 2012.

Queste le ragazze d’oro della Rari, che sono state guidate dalle allenatrici Anastasia Ermakova e Benedetta Parisella: Linda Cerruti, Costanza Ferro, Giulia Canepa, Arianna Pascucci, Domiziana Cavanna, Elisabetta Marciante, Virginia Piccone Casa, Giorgia Terragni, Ludovica Lupi, Viola Musso, Veronica Valenti, Maria Serena Bruno, Benedetta Merli.

Per quanto riguarda la nazionale italiana, che ha preso parte al Synchro Open, ha conquistato il primo posto nella Squadra e nel Duo.

La giornata odierna è stata aperta dalla finale del Duo, che ha visto trionfare Gulia Lapi e Mariangela Perrupato. Relativamente ai campionati italiani, medaglia d’oro per Linda Cerruti e Costanza Ferro. Il Duo savonese ha ottenuto 86.838 punti.

Al secondo posto si sono classificate Federica Sala e Sofia Scanziani del Sincro Seregno con 85.900, terze Cristina Tempera e Valentina D’Alessio dell’Aurelia Nuoto con 81.888. Quarto posto per Vania Giacometti e Marika Tonellato (Veneto Banca Montebelluna), quinte Greta Costa e Sara Rotondi (All Swim), seste Domiziana Cavanna e Elisabetta Marciante (Rari Nantes Savona), settime Arianna Tuzzolino e Gemma Galli (Sport Management Lombardia), ottave Margherita Zucchi e Laila Huric (Busto Nuoto). Erano 12 le coppie finaliste.

Nella finale di Squadra la Rari Nantes Savona si è imposta con 86.575 punti, precedendo Sincro Seregno (84.563), All Swim (83.213), Busto Nuoto (80.788), Aurelia Nuoto (80.613), Veneto Banca Montebelluna (80.475), Sport Management Lombardia (76.788), Plebiscito Padova (75.651), Olgiata Fitness Club (75.300), Nord Padania (75.151), Rari Nantes Legnano (74.263) e Area Sporting Club (74.113).

La classifica per società, così come quella del Savona Synchro Open, vede la Rari Nantes Savona largamente in vetta; secondo il Sincro Seregno, terza la All Swim.