Savona. Torna sulle strade savonesi la Google Car, suscitando l’ormai tradizionale curiosità di automobilisti e pedoni. La speciale auto che fotografa in panoramica il territorio per Google Maps e Google Earth sta circolando per le vie, proprio nel momento in cui il colosso Big G ha annunciato il potenziamento dei servizi legati alle mappe, che saranno presto visibili offline in più di 100 Paesi.
Oltre all’offline, utile per le zone senza connessione dati, la novità sta nella tridimensionalità (sinora limitata ai grandi centri), sulla quale Google sta lavorando, aggiornando le informazioni di Street View, per fornire la visualizzazione di paesaggi urbani in 3D, completi di edifici, volumi e superfici. E chissà che presto nei vicoli savonesi non si veda anche un “trekker”, ossia un operatore di Google con uno zaino attrezzato per “immortalare” gli scorci là dove i mezzi a ruote non arrivano.
Agli inglesi, però, l’onnipresenza di Google non piace del tutto: l’azienda di Mountain View è sotto inchiesta “per avere rubato in modo intenzionale informazioni da milioni di computer delle case britanniche” (riporta il Daily Mail) in quanto proprio le Google Car avrebbero “scaricato” email, sms, foto e documenti dalle reti wi-fi delle abitazioni, mentre stavano fotografando le strade del Regno Unito. Già tempo fa Google aveva ammesso di aver preso “frammenti” di dati privati, sostenendo tuttavia che si trattava di un “errore”.