Sport

Savona Synchro Open, Patrizia Giallombardo: “Ho visto una bella gara, molte ragazze sono in crescita”

Syncroduo20110612 0052

Savona. In prima fila ad assistere al Savona Synchro Open c’era Patrizia Giallombardo, commissario tecnico della nazionale italiana nonché savonese doc. Ha seguito prima di tutto il Duo che andrà a Londra, Giulia Lapi e Mariangela Perrupato, ma ha osservato con attenzione tutte le partecipanti ai campionati italiani estivi Assoluti, per capire, tra le tante atlete in acqua alla Zanelli, quali stanno compiendo i miglioramenti più evidenti e potrebbero presto entrare nel giro della nazionale.

“Il movimento del nuoto sincronizzato è in crescita – afferma Patrizia -. Molte nazioni hanno cercato di lavorare a tema e questo mi ha sorpreso in modo positivo. Si sta cominciando a lavorare di più sul gesto tecnico. Ho visto una bella gara, competitiva fino alla fine. A parte il primo doppio, che era scontato, perché le vincitrici in questo momento sono nettamente superiori, c’è stato parecchio movimento tra le eliminatorie e la finale. Questo vuol dire che ci sono molte ragazze in crescita, questo per noi è positivo”.

Le Olimpiadi sono ormai prossime e il Duo italiano dovrà cercare di migliorare il settimo posto di Pechino. “Sarà molto difficile, però noi ci proviamo – afferma il c.t. -. Stiamo studiando alcune modifiche al doppio presentato nella qualifica olimpica, qua a Savona e agli Europei, pensando proprio di riuscire a battere il Giappone. Anche se, ripeto, sarà un’impresa abbastanza ardua”.

Guardando in prospettiva futura, Rio 2016, Giallombardo la vede così: “Non credo ci sarà la possibilità di portare il Solo. C’è una proposta di aumentare il numero delle nazioni partecipanti e questo permetterebbe che, oltre ai cinque continenti, si giochino il posto altre tre rappresentative e noi potremmo esserci. Questo è importante, perché in questo momento, nella gara di Squadra, vanno alle Olimpiadi nazioni che non rientrano nemmeno tra le prime otto. Un’altra proposta sarà quella di inserire il Libero Combinato, che racchiude singolo, doppio e squadra”.