Sanremo, ma non solo: la Riviera di Ponente

Poker

La Liguria è una delle regioni più particolari del nostro paese: questo sottile lembo di terra tra Alpi e mare non solo racchiude in sé la peculiarità orografica, ma anche al suo interno presenta molteplici diversità. Nella maggior parte dei casi si parla della Riviera di Levante, con gli incantevoli borghi che si trovano tra Genova e La Spezia. Quando, invece, si ha a che fare con la Riviera di Ponente, ci si sofferma per lo più ai paesi della provincia di Savona (Alassio, Albenga, Varazze).

La provincia di Imperia, una delle estremità occidentali della nostra penisola, è lasciata un po’ in disparte, eccezion fatta per Sanremo, città nota a tutti, detrattori compresi, per il Festival della Canzone e per il suo storico Casinò, che comunque non richiama più i visitatori di un tempo, dato che sempre più persone preferiscono giocare a texas holdem online, anziché disputare una partita di poker attorno a un tavolo verde.

Un luogo poco o per niente considerato dai turisti è la città di Imperia. In realtà la città è data dall’unione di due parti, separate dal fiume Impero, Oneglia e Porto Maurizio. Oneglia è la parte più commerciale della città, dove si trovano negozi e interessanti ristoranti che si affacciano sul vecchio molo. Porto Maurizio è caratterizzata dai piccoli carrugi che dal mare conducono alla parte alta della città, dove si gode di una vista spettacolare. E tra un vicolo e l’altro ci sono anche ristoranti e pizzerie che servono ottime focacce liguri.

E sulla strada per Ventimiglia, città di confine con la Francia, merita sicuramente menzione la lussureggiante Bordighera, cittadina discreta di per sé, ma scelta come meta di villeggiatura da molti vip (uno su tutti Adriano Celentano col suo clan). Le spiagge di sabbia e sassi che si affacciano sul mar Ligure sono spettacolari!

Ma c’è anche l’entroterra imperiese da scoprire: Taggia è un borgo di fondazione medievale noto soprattutto per la coltivazione delle olive, utilizzate prevalentemente per la produzione dell’olio d’oliva ligure.

E allora tralasciate i casinò di Sanremo e della vicina Montecarlo, tanto vale provare con il meglio del poker su internet. Concentratevi piuttosto sulle bellezze naturali e sulle prelibatezze gastronomiche che il lembo più occidentale della Riviera di Ponente può offrire.