Regione. E’ stata illustrata oggi in IV Commissione consiliare (Attività produttive) la proposta di legge “Norme per la raccolta, commercio e vigilanza dei funghi epigei spontanei”, presentata dai Consiglieri Michele Boffa (Pd) e Matteo Rossi (Sel).
“Nei cinque anni di applicazione della Legge regionale 13 agosto 2007 n. 27, “Norme per la raccolta dei funghi epigei spontanei” – spiegano Michele Boffa e Matteo Rossi – sono pervenute numerose esigenze di aggiustamento, anche in termini di semplificazione. Risulta, poi, ampiamente inattuale l’altra norma che riguarda i funghi epigei, ovvero la Legge regionale 11 settembre 1991, n. 27 “Norme in materia di commercializzazione dei funghi epigei spontanei”. Per queste ragioni, si propone una nuova legge che unifichi in un unico testo le due materie delle leggi oggi vigenti e contestualmente le abroghi”.
Nella proposta di legge, viene inserita tutta la parte legata ai controlli micologici e alla commercializzazione dei funghi epigei, che nella precedente legge regionale era trattata in maniera superficiale. Nella proposta vengono, infatti, specificate le funzioni dell’ispettorato micologico, le modalità di rilascio dell’attestato di micologo e dell’idoneità all’identificazione dei funghi e i criteri per l’autorizzazione al commercio dei funghi. Viene resa possibile, infine, la certificazione dei funghi destinati al dettaglio da parte dei micologi in possesso di regolare attestato e iscritti al registro nazionale.