Regione. La Regione Liguria si è aggiudicata 8,5 milioni di euro di fondi europei da destinare alle energie sostenibili e a sette progetti tra cui Genova Smart City. Lo annuncia oggi a Genova l’assessore al Bilancio della Regione Liguria Pippo Rossetti in una conferenza stampa.
“Per il progetto Smart City portato avanti dalla Regione insieme al Comune di Genova è previsto un finanziamento di 5,5 milioni di euro – spiega Rossetti – si tratta di iniziative legate al tele-riscaldamento e al tele-raffreddamento: Genova progetterà una rete energetica locale alle Gavette a Staglieno, é prevista inoltre la riqualificazione energetica della diga di Begato”.
Il progetto Trainmos per il quale l’Unione europea ha stanziato 1.2 milioni di euro, sarà il primo master, riconosciuto a livello europeo, legato alle nuove professioni delle ‘autostrade del mare’. Prevede il coinvolgimento di sette Università europee tra cui Genova. Il progetto Costa da 1,5 milioni di euro porterà avanti uno studio sull’uso del gas naturale liquefatto nel Mar Mediterraneo.
“La Liguria è ai primi posti in Europa per l’uso dei fondi europei strutturali, la nostra Regione non ha mai restituito nulla”, sottolinea Rossetti.