Quiliano, al via la celebrazione dell’albicocca di Valleggia

albicocca di valleggia

Quiliano. Da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio, sul campo sportivo della società cattolica San Giuseppe a Valleggia, prende il via la kermesse dedicata al frutto prelibato simbolo dell’estate: l’albicocca di Valleggia. Saranno tre giorni dedicati al frutto estivo, che lo scorso anno ha ottenuto un prestigioso, quanto meritato, riconoscimento diventando Presidio Slow Food, e a tutti gli altri prodotti tipici del territorio quilianese.

La manifestazione inizierà con un’anteprima di presentazione alle ore 17:30 di venerdì, presso il parco archeologico naturalistico di San Pietro in Carpignano. A seguire una visita guidata al bellissimo sito archeologico di San Pietro in Carpignano a cura di Teresina Piccardo e Nicolò Cassanello.

L’anteprima si concluderà con un aperitivo all’albicocca di Valleggia. In tale occasione verranno presentati due prodotti a base di albicocca di Valleggia che hanno ottenuto la denominazione di origine comunale e precisamente: lo yogurt e il pesto all’albicocca di Valleggia. Alle ore 19:30 sì terrà la “Cena in campo”, con l’apertura degli stand gastronomici.

Domenica 1 luglio, alle ore 12:30 si potrà anche pranzare sul campo. Inoltre per gli appassionati di calcio alle ore 21 sul maxi schermo opportunamente predisposto, sarà possibile seguire la finale degli europei di calcio.

La festa dedicata all’Albicocca di Valleggia avrà inizio contestualmente sul campo sportivo della Società Cattolica di Valleggia con l’apertura delle degustazioni e la vendita dei prodotti tipici. I produttori e le associazioni del territorio comunale saranno raggruppati in un unico spazio nel quale potranno essere degustati ed acquistati il miele, nelle sue varianti più golose e accattivanti, l’olio extra vergine proveniente dai nostri oliveti, i formaggi tipici, la formaggetta, la giuncata, lo yogurt all’albicocca, il vino tipico del nostro territorio, ma anche giochi, mostre e curiosità varie proposte dalle associazioni della consulta e del volontariato.

A conclusione della tre giorni dedicata all’Albicocca di Valleggia, martedì 3 luglio, alle ore 20:30 presso il parco archeologico naturalistico di San Pietro in Carpignano, si terrà un convengo dal titolo “Deperimento dell’albicocco: cause e possibili rimedi”.